Crotone - L’importanza dell’educazione civica e stradale nelle scuole per formare cittadini responsabili

Crotone – Continua il percorso scolastico voluto dall’associazione Amici di Crotone dell’associazione Giovanni Palatucci a nome del suo Presidente Cav. Vincenzo Costa e la Polstrada rappresenta dalla...

A cura di Redazione
18 marzo 2025 10:00
Crotone - L’importanza dell’educazione civica e stradale nelle scuole per formare cittadini responsabili -
Condividi

Crotone – Continua il percorso scolastico voluto dall’associazione Amici di Crotone dell’associazione Giovanni Palatucci a nome del suo Presidente Cav. Vincenzo Costa e la Polstrada rappresenta dalla Dott.ssa Rosanna Ferranti ( Dirigente Superiore della Polizia di Stato e Dirigente del Compartimento di Polizia Stradale della Calabria) oltre al contributo dei Dirigenti scolastici e docenti partecipanti alla realizzazione del progetto educativo.

L’educazione civica e stradale è fondamentale per la formazione degli studenti, perché insegna loro i principi della convivenza civile e della sicurezza. Comprendere il valore delle regole, del rispetto reciproco e della responsabilità aiuta i giovani a diventare cittadini consapevoli e attivi nella società. Questi argomenti sono stati al centro dell’incontro, svoltosi nei giorni scorsi, nell’aula magna dell’Ic Papanice Alfieri, plesso scuola Alfieri, rivolto agli alunni della scuola secondaria di primo grado. Per l’occasione,sono intervenuti Rosanna Ferranti, dirigente superiore della Polizia di Stato, dirigente compartimento Polizia stradale per la Calabria, Vincenzo Costa, presidente associazione Amici di Crotone di Giovanni Palatucci, Franca Gisella Parise, dirigente scolastico Ic Papanice Alfieri, don Ezio Limina, cappellano della Questura di Crotone, Filippo Sestito, coordinatore sede Crotone Csv Calabria centro e l’assessore comunale Rossella Parise. Ha moderato gli interventi la giornalista Giusy Regalino.

La Ds dell’Ic Papanice Alfieri ha focalizzato l’attenzione sull’importanza dell’Educazione civica e stradale nelle scuole, un evento significativo che si inserisce nel Piano delle attività per l’insegnamento dell’educazione civica dell’Istituto e rientra nella serie di iniziative formative, organizzate in cooperazione con i corpi armati dello Stato, volte allo sviluppo di competenze sociali e civiche negli alunni al fine di contribuire fattivamente alla costruzione di futuri cittadini responsabili.

Ferranti, attraverso video, ha mostrato agli alunni  come l’educazione stradale permette di prevenire incidenti, e ha sensibilizzato i ragazzi sull’importanza di comportamenti corretti come attraversare sulle strisce pedonali, indossare il casco in bicicletta e rispettare i segnali stradali.
Durante la mattinata gli studenti hanno partecipato attivamente alla manifestazione mostrando i video da loro realizzati sulla mobilità e un progetto sulla costruzione di un semaforo.
Al termine dell’iniziativa, gli agenti della polizia stradale, al di fuori dell’istituto, hanno effettuato una dimostrazione pratica per gli studenti su come si svolge il loro lavoro quotidiano.

Al tavolo dei relatori erano presenti il Cav. Vincenzo Costa che ha preso la parola salutando i presenti soffermandosi sull’importanza di tali iniziative che proseguiranno nel corso dell’anno in altre scuole della provincia di Crotone ringraziando gli studenti dell’Alfieri e la Dirigente Parise oltre i convenuti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk