Crotone - Acquascooter vicino la riva: 20 associazioni chiedono il rispetto delle norme
Crotone – Venti associazioni, cooperative e gruppi impegnati nel sociale esprimono piena solidarietà alla persona che è stata investita da un acquascooter mentre nuotava nel mare di Crotone lunedì sc...

Crotone – Venti associazioni, cooperative e gruppi impegnati nel sociale esprimono piena solidarietà alla persona che è stata investita da un acquascooter mentre nuotava nel mare di Crotone lunedì scorso (leggi qui l’articolo).
Così scrivono le associazioni firmatarie: Purtroppo, il fatto accaduto era prevedibile e ampiamente annunciato. Per esempio, l’anno scorso, nella tarda mattinata di domenica 2 ottobre gli acqua scooter sono sfrecciati a 40 metri dalla riva disturbando quei pochi turisti che vengono a Crotone.
Risultato: bagnanti costretti a fare il bagno vicino alla riva. Le segnalazioni fatte tramite telefono agli organi competenti come il 1530 non hanno avuto riscontro. Proprio per rimarcare la pericolosità degli acqua scooter il 3 ottobre 2022 diverse associazioni e cooperative hanno pubblicato sulla stampa locale un appello per chiedere maggiori controlli sulle moto d’acqua.
Con l’arrivo della bella stagione gli acqua scooter hanno ripreso a sfrecciare nelle acque antistanti il lungomare di Crotone, in particolare tra la passerella e il porto vecchio già a partire dalla fine di aprile. Anche in questo caso sono state fatte segnalazioni che non hanno avuto riscontri. Il pomeriggio del 27 giugno un uomo è stato investito ed è finito in ospedale. Non stiamo parlando di una spiaggia lontana o remota, ma delle acque antistanti il lungomare di Crotone.
Durante l’estate 2022 il problema è stato segnalato alle autorità competenti in particolare con telefonate al 1530. La fascia costiera del crotonese è un territorio bellissimo che può puntare sul turismo. Se non si prendono provvedimenti nei confronti di chi sfreccia a pochi metri dalla riva, l’immagine che ne esce è quella di un territorio dove si può fare quello che si vuole, tanto non succede nulla. Come associazioni chiediamo un intervento di prevenzione, di sicuro è difficile controllare la Riserva Marina, dove anche purtroppo sfrecciano gli acqua scooter, ma vederli a 40 metri dalla riva in pieno centro città è veramente troppo.
Ovviamente capiamo le difficoltà in cui opera la Capitaneria di porto e stimiamo chi lavora per le emergenze in mare. Come associazioni e realtà impegnate nel sociale, siamo pronti a dare il nostro contributo costruttivo per fare in modo che il problema delle moto d’acqua che sfrecciano vicino alla riva possa essere affrontato anche con azioni preventive. Nel 2022 varie associazioni in un appello pubblicato sulla stampa il 4 ottobre hanno scritto: Se un acqua scooter ferirà un bagnante, Crotone e provincia finiranno di nuovo al centro dell’attenzione della stampa nazionale. Forse è meglio prevenire che curare! Il fatto, purtroppo come era prevedibile, è successo. Ci auguriamo che si inizi a far rispettare la normativa vigente in modo scrupoloso sperando anche che si avviino delle indagini per capire se qualcuno è stato poco attento nella fase di controllo. Esprimiamo nuovamente tutta la nostra vicinanza al bagnante che è stato ferito. La maggioranza dei crotonesi è onesta e ama questo territorio.
Non è giusto che a causa di una minoranza che non rispetta le regole la città debba finire agli onori della cronaca per eventi spiacevoli. Il mare di Crotone è troppo bello per essere invaso dagli acqua scooter che in base alla normativa vigente dovrebbero navigare a 500 metri dalla costa. Se non si applicano sanzioni a chi non rispetta le regole questo tipo di eventi purtroppo si ripeterà. Le sanzioni non possono essere applicate solo nel momento in cui una persona viene ferita e finisce in ospedale.
Segue elenco alfabetico associazioni e realtà firmatarie del documento
1. Alfa 21
2. Another Beach Project
3. Associazione Amici del tedesco
4. Associazione Giovani Responsabili
5. Associazione Le Cento Città
6. Associazione Passi Consapevoli
7. Associazione Sabir
8. Comitato cittadino aeroporto Crotone
9. Comitato cittadino ferrovia jonica
10. Confcommercio Crotone
11. Consorzio Jobel
12. Cooperativa sociale One
13. Cooperativa sociale Noemi
14. Fondazione Santa Critelli
15. Gruppo Fotoamatori Crotone
16. Legambiente Crotone
17. Oasi rifugio Crotone
18. Proloco Crotone
19. Scout Crotone 1 – San Domenico
20. WWF Crotone