Crotone, affidati i lavori del Percorso naturalistico e paesaggistico della Collina di Santa Lucia
Impegno nella valorizzazione del patrimonio paesaggistico e culturale del territorio

Con la delibera n. 360 del 11 agosto 2021, la Giunta Regionale ha approvato la rimodulazione del programma “Valorizzazione dell’Antica Kroton e del sistema ambientale, turistico e culturale da Crotone a Capo Colonna”. Tale programma include il documento di sintesi e la scheda finanziaria che delinea gli interventi previsti.
Successivamente, con il decreto del dirigente del Dipartimento Istruzione e Cultura – Settore 02 – Borghi, Aree e Parchi Archeologici (m° 9465 del 27 settembre 2021), è stata formalmente presa atto della rimodulazione e approvato lo schema delle nuove convenzioni, nonché la relativa scheda operativa. È stata, inoltre, riattribuita la somma complessiva di 2.320.000,00 euro, già erogata in anticipazione al Comune di Crotone, per gli interventi come ridefiniti nella suddetta deliberazione della Giunta Regionale.
In seguito, con deliberazione di Giunta Comunale n. 388 del 16 dicembre 2021, il Comune ha preso atto della rimodulazione del programma approvato dalla Giunta Regionale, come stabilito nel documento di sintesi e nella scheda finanziaria.
Il 31 gennaio 2022, tra il Comune di Crotone e la Regione, sono state sottoscritte le convenzioni per gli interventi finanziati. Tra queste, la convenzione rep. n. 11080 del 31 gennaio 2022, che finanzia l’intervento 1.2.2.3 "Percorso naturalistico e paesaggistico Collina di Santa Lucia", con un importo complessivo di 1.500.000,00 euro. La gara per l'assegnazione dei lavori è stata aggiudicata tramite la piattaforma telematica di Invitalia, e i lavori sono in fase di avvio.