Crotone - Al Museo di Pitagora la Festa dell'Architettura
Crotone – Sabato 21, dalle 15;00 alle 19;00 e domenica mattina dalle 9 alle 13;00, presso il Museo Giardini di Pitagora si svolgerà la Festa dell’Architettura. Il sabato sarà caratterizzato dalle rel...

Crotone – Sabato 21, dalle 15;00 alle 19;00 e domenica mattina dalle 9 alle 13;00, presso il Museo Giardini di Pitagora si svolgerà la Festa dell’Architettura.
Il sabato sarà caratterizzato dalle relazioni tra l’Arte con alcune delle sue varie espressioni e l’architettura:”espressarte”! Si parlerà di architettura, musica, footgrafia, letteratura, pittura e scultura, con alcuni dialoghi intervallati da brani musicali dal vivo a cura di una band composta da iscritti all’ordine. Cosi come saranno alcuni architetti ad esporre le proprie opere.
Ecco gli ospiti:
ARCHITETTURA: Antonio Belvedere. Architettura – un’Arte al servizio delle Arti.
MUSICA: Paolo Cerrelli. Genius Loci – gli eventi musicali ed i luoghi.
ARCHITETTURA: Paolo Brescia di OBR – Architettura delle Relazioni
LETTERATURA: Gianluca Facente. Presentazione ultimo libro – La Madre del Turco.
ARCHITETTURA: Anna Carulli. IN.BAR – Il Progetto Sostenibile
CINEMA: Simone Borrelli. Eddy: l’architettura di un successo.
PITTURA E SCULTURA: Franco Nicotera. Arte antica e tradizione
FOTOGRAFIA: Associazione Culturale “Krotografia”.
Domenica, il tema diventa “L’archietttura è”. La giornata sarà divisa in due momenti, il primo è dedicato ai primi 20 anni del museo Pitagora raccontati dal suo progettista arch. Paolo Brescia di OBR (oggetto di premi internazionali), dal suo utilizzatore Santo Vazzano – Coop. JOBEL e dall’ assessore comunale Luca Bossi per il quale ha previsto un intervento di riqualificazione nell’ambito del PNRR .
Nel secondo momento, daremo spazio al dialogo tra i Presidenti che hanno condotto l’Ordine nei sui primi 30 anni di storia con il via ufficiale alle iniziative celebrative che caratterizzeranno il prossimo anno Ordinistico.
La Domenica si concluderà con la consueta consegna delle targhe agli iscritti che hanno raggiunto i 25 anni di iscrizione e con un buffet offerto dal Consiglio dell’Ordine.