Crotone - Al via i mercati rionali: spazio al cibo il primo giovedì del mese
Crotone – L’ultimo consiglio comunale ha visto, tra i punti all’ordine del giorno, anche i mercati rionali. Una novità, in fase di sperimentazione, con un nuovo regolamento dopo il dialogo avvenuto tr...

Crotone – L’ultimo consiglio comunale ha visto, tra i punti all’ordine del giorno, anche i mercati rionali. Una novità, in fase di sperimentazione, con un nuovo regolamento dopo il dialogo avvenuto tra l’amministrazione con associazioni di categoria e le associazioni degli ambulanti, con l’introduzione dei mercati rionali.
Proprio lo scorso anno, il Consiglio Comunale di Crotone, su proposta dell’assessore alle attività produttive Maria Bruni, aveva approvato il Regolamento che disciplina lo svolgimento dell’attività sulle aree pubbliche.
Un documento sul quale si erano confrontate le associazioni di categoria e l’amministrazione ed il cui scopo è quello di ordinare e riqualificare le attività che si svolgono in particolare nei mercati e nelle fiere.
Una delle novità più rilevanti è la proposta di creare mercati rionali in diverse aree della città, tra Papanice, Nettuno e Tufolo (via Nosside), aggiungendosi ai mercati già presenti in città come quello sotto i portici o quello di via Giacomo Manna Durante il Consiglio Comunale del 18 luglio scorso, l’assessore Bruni ha sottolineato l’importanza di questi mercati per la comunità locale come “luoghi di socializzazione“, annunciando inoltre l’introduzione di stand per la vendita di prodotti tipici regionali confezionati nel mercato del primo giovedì del mese. Questa iniziativa non solo promuoverà le eccellenze gastronomiche del territorio, ma contribuirà anche a preservare l’identità culturale della regione. “Prodotti solo confezionati, e dunque intendiamo i prodotti tipici locali, identitari”, ha detto l’assessore alle attività produttive Maria Bruni. “Non prevediamo dunque la preparazione del cibo sul posto o con fiamme libere“.
Entrando nel dettaglio, per quanto riguarda l’area di Piazzale Nettuno, quest’ultimo da “Mercato” diventa “Galleria” Nettuno con una parte dei box che saranno assegnati ad enti ed associazioni del terzo settore con i mercati etnici, che non prevedono però l’alimentare. Anche se per i mercati etnici non è pervenuta nessuna richiesta.
Il nuovo regolamento dei mercati rionali prevede che l’istituzione di nuovi mercati rionali avverrà con delibera di giunta, stabilendo la localizzazione e il numero di stalli. I posteggi, recita il nuovo regolamento, saranno assegnati nei limiti della capienza in base alla graduatoria di assegnazione.