Crotone alla conquista di Vienna con la musica dei maestri crotonesi dell'Adiemius Ensamble

Dal 2 al 5 novembre l’Ademius Ensamble sarà ospite della nona edizione del Festival Internazionale di Vienna. L’Adiemus Ensemble è un gruppo di 13 maestri della provincia di Crotone, con direttore il...

A cura di Redazione
23 ottobre 2023 08:00
Crotone alla conquista di Vienna con la musica dei maestri crotonesi dell'Adiemius Ensamble -
Condividi

Dal 2 al 5 novembre l’Ademius Ensamble sarà ospite della nona edizione del Festival Internazionale di Vienna. L’Adiemus Ensemble è un gruppo di 13 maestri della provincia di Crotone, con direttore il maestro Damiano Morise, direttore artistico maestro Giuseppe Iovine e Presidente mastro Francesco Drago. Ognuno a suo modo rappresenterà il proprio paese: Ciró Marina, Ciró, Melissa, Crotone, Isola di Capo Rizzuto, Casabona, Belvedere Spinello, Distretto Arbresh.Una grande occasione che ci è stata raccontata dallo stesso maestro Damiano Morise.

Come nasce questa sua partecipazione nell’appuntamento di Vienna?

«L’Adiemus Ensemble è una delle realtà più attive nella provincia di Crotone, costruita sulle competenze tecniche e musicali dei singoli musicisti e sull’obiettivo comune di crescita culturale e artistica. Suonare a Vienna è il sogno di tutti i musicisti. Tutti i grandi compositori della storia sono passati almeno una volta da quella città».

Com’è per lei, un crotonese rappresentare a livello internazionale il suo territorio?

«Rappresentare Crotone, la Calabria a Vienna, per noi significa “avercela fatta”, nel senso che: anche senza le istituzioni e le infrastrutture, 13 Maestri con la voglia di fare, fanno e soprattutto realizzano. Abbiamo suonato in ogni angolo della provincia di Crotone, con spettacoli, concerti, rassegne, esibizioni; abbiamo suonato anche su via del Corso a Roma, in una delle chiese papali e a Napoli abbiamo partecipato alle selezioni di Italia’s got Talent come gruppo professionista; è dura però constatare che non abbiamo mai avuto l’onore di suonare a Crotone».

Ci spiega, in poche parole di che tipo di manifestazione di tratta?

«Il festival internazionale di Vienna è un appuntamento di grande prestigio musicale dove, orchestre e cori che rappresentano enti, regioni, nazioni, fondazioni ecc ecc, condividono insieme una rassegna musicale. Ci saranno rappresentanti di tutta Europa e anche oltre continente».

C’è qualche altro progetto che possiamo anticipare?

L’Ademius – associazione culturale e musicale APS, presieduta dal M.Francesco Drago, propone sempre alternative sociali e artistiche. Vienna sarà solo l’inizio di una lunghissima serie di manifestazioni artistici, in Italia e anche all’estero. dall’8 al 10 Dicembre 2023 saremo a Mantova per un concerto musicale e per registrare il nostro primo CD musicale; abbiamo in programma anche Albania e Spagna per 2024 e 2025. Continueremo a rappresentare la provincia di Crotone, ovunque sia possibile».

Qual è il consiglio che vuole dare a chi, del territorio, vuole scommettere sul mondo della musica.

«Oltre ad essere 13 musicisti , siamo 13 insegnanti. Personalmente insegno tromba nella scuola media “Maria Grazia Cutuli di Crotone”, e ogni giorno ai miei ragazzi dico che i sogni diventano realtà grazie alla passione , alla motivazione e alla costanza. Vediamo ogni giorno giovani partire per lavoro, puntando il dito contro qualcuno che in passato o nel presente non ha creato o non crea.. vediamo anche ogni giorno, giovani testardi capaci di restare e credere di potercela fare anche se questo posto non è quello che avresti voluto e che vorresti. Insegno ai miei ragazzi di non lasciare la barca per partire un giorno, ma di restare a lottare per non permettere a qualcun’altro di puntare il dito.

Si crea facendo, non scappando. Se in altri luoghi le opportunità lavorative esistono, vuol dire che qualcuno le ha create; perché non essere noi quel “qualcuno” per il nostro territorio?! Ecco perché il prossimo obiettivo sarà costituire un’orchestra sinfonica crotonese per dare l’opportunità alla provincia di avere una propria identità musicale e artistica».

L.V.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk