Crotone - Altalene e scivoli: al Parco delle Rose si ritorna bambini

Crotone – E’ un giardino legato all’infanzia dei crotonesi, a coloro che ieri frequentavano i giochini con i loro genitori e oggi, invece, portano i loro figli per godere delle altalene e delle scivol...

A cura di Redazione
05 luglio 2023 18:04
Crotone - Altalene e scivoli: al Parco delle Rose si ritorna bambini -
Condividi

Crotone – E’ un giardino legato all’infanzia dei crotonesi, a coloro che ieri frequentavano i giochini con i loro genitori e oggi, invece, portano i loro figli per godere delle altalene e delle scivoli. Dopo due anni di pandemia, e dopo sette mesi di messa in sicurezza, riapre il Parco Scaramuzza, noto storicamente come Parco delle Rose.

Oltre venti anni di gestione del signor Antonio Drago, “dando la massima collaborazione alle amministrazioni per offrire alla città un parco dignitoso, poiché è un fiore all’occhiello per Crotone”.

Oggi possiamo dire finalmente, e ringrazio l’amministrazione, di dare continuità e dare lustro a questi parco perché non era in sicurezza“, ha continuato il signor Drago, visibilmente emozionato nel riaprire in sicurezza il parco con i giochi nuovi per bambini.

Un parco fruibile con giochini collaudati che possono essere usati in sicurezza dai bambini, gioendo di questo oasi, Presente la squadra dei giardinieri del comune di Crotone, il primo cittadino insieme al neo assessore all’ambiente Angela Maria De Renzo:  “Ho assunto l’incarico da poco, provengo dall’avvocatura nel cui ambito ho sempre operato in via esclusiva perché non ho mai fatto politica da cittadina – ci ha detto la neo assessora –  però so che gli argomenti circa il verde pubblico sono molto cari a questa amministrazione, e quindi credo che ci sarà una grandissima attenzione. Tutti ci rimboccheremo le maniche, io per prima, adeguandomi a quello che stanno già facendo”.

Il sindaco Voce, presente questa mattina alla riapertura della struttura, ha evidenziato come l’amministrazione stia operando da tempo nella direzione della “restituzione”, dopo adeguata riqualificazione, degli spazi verdi ma anche delle strutture destinate alla socializzazione, alle famiglie, alle attività sportive ed attraverso i finanziamenti ottenuti alla rigenerazione di impianti già esistenti in tutti i quartieri della città e alla creazione di nuovi impianti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk