Strongoli, Anton Jablokov incanta il pubblico della stagione dell’Hera della Magna Grecia
Una cittadina, Strongoli, che, grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale, i Responsabili del Coro del Vescovado e la Società Beethoven Acam di Crotone, ha dato il via ad una mini Stagio...

Una cittadina, Strongoli, che, grazie alla collaborazione dell’Amministrazione Comunale, i Responsabili del Coro del Vescovado e la Società Beethoven Acam di Crotone, ha dato il via ad una mini Stagione Concertistica, che, siamo certi darà i suoi frutti nello sviluppo culturale.
Domenica 13 novembre, nella Chiesa S.S. Pietro e Poalo è stato di scena il violinista Anton Jablokov che accompagnato dall’Orchestra “O.Stillo” ha dato vita ad un recital straordinario inserito nella Stagione Concertistica 2022 “l’Hera della Magna Grecia” V Edizione della Società Beethoven.
Artista spettacolare e poliedrico, Jablokov, sostenuto da una capacità tecnica e un virtuosismo senza eguali, ha letteralmente incantato il numerosissimo pubblico presente.
Chiarezza timbrica smagliante, tecnica e gusto smaliziatissimi nel trattare poemi enigmatici, dove il senso del mistero che aleggia dietro le note, determina l’atmosfera generale della composizione.
Attento sempre a cogliere benissimo la suggestione allusiva di ogni composizione presentata, creando attorno ad ognuno dei pezzi un senso di attesa arcana, che avvolgono con colorature il tessuto strumentale avvolgendolo con un’aureola cangiante, piena di screziature timbriche , tra impennate ritmiche e abbandoni contemplativi
Il programma, molto vario e ricco di brani sia virtuosistici che contemplativi comprendeva:
W.A.Mozart – “Allegro dal concerto per Violino e Orchestra n. 3 in Sol Magg. K 216” , J.S.Bach – “Ich ruf zu Dir Herr Jesu Christ” , Manuel De Falla – ‘’La Vida Breve’’ , Fritz Kreisler – “Liebesleid” , N.Paganini – “Cantabile”, C.Saint Saens – “Introduzione e Rondò Capriccioso’’ , J. Massenet – ‘’Meditation dal Thaïs’’ , B.Bartok – “Danze Popolari Rumene” , V.Azarashvili- “Nocturne”, J.Brahms – “Danza ungherese n. 5”, V.Monti – “Czardas” .
Una serata quella di Domenica 13 nella quale, capacità tecniche portate al massimo delle possibilità umane, cantabilità e caratura timbrica unica, si sono fuse in un connubio inscindibile, creando atmosfere da sogno
Un pubblico incantato e partecipe all’evento ha letteralmente tributato vere ovazioni al solista e orchestra chiedendo a gran voce numerosi bis. I prossimi appuntamenti nel cartellone della Stagione saranno Sabato 19 Novembre, il Duo Orazio Maione – Pianoforte e Lorenzo Massotti – Viola, presso l’Auditorium del Liceo Musicale “O.Stillo”, alle ore 19.00 e Domenica 20 Novembre, Huijeong Chae – Pianoforte, I Premio Concorso Internazionale “Bonn Grand Prize Virtuoso” , accompagnata dall’orchestra “O.Stillo” , presso la Chiesa dell’Immacolata di Crotone, alle ore 19,00.