Crotone - Arriva la sentenza sulla Piscina Olimpionica: assolti l'ex sindaco Pugliese, gli assessori e i vertici del consorzio Daippo

Assolti perchè il fatto non sussiste. Si conclude così il processo all’ex sindaco di Crotone Ugo Pugliese e ai suoi assessori Rori De Luce e Giuseppe Frisenda, accusati di turbativa d’asta sulla vicen...

A cura di Redazione
21 ottobre 2024 18:36
Crotone - Arriva la sentenza sulla Piscina Olimpionica: assolti l'ex sindaco Pugliese, gli assessori e i vertici del consorzio Daippo -
Condividi

Assolti perchè il fatto non sussiste. Si conclude così il processo all’ex sindaco di Crotone Ugo Pugliese e ai suoi assessori Rori De Luce e Giuseppe Frisenda, accusati di turbativa d’asta sulla vicenda Piscina Olimpionica, che aveva coinvolto anche Daniele Paonessa ed Emilio Apa, come vertici del Consorzio Daippo che allora gestiva la struttura natatoria.
Cade anche l’accusa di abuso d’ufficio,

Si conclude così la vicenda che aveva alzato così tanto clamore mediatico da portare l’allora sindaco Pugliese a rassegnare le dimissioni e, quindi, ha determinare lo scioglimento anticipato di quel Consiglio comunale. La Procura aveva ipotizzato l’esistenza di un accordo illecito sull’affidamento della gestione della piscina al consorzio Daippo, affidamento avvenuto con un affidamento diretto e senza l’espletamento di una gara pubblica. Il giudice ha sentenziato che il fatto non sussiste.

A commentare la sentenza Francesco Verri, avvocato di uno degli imputati: «La turbativa d’asta (tecnicamente: turbata libertà del procedimento di scelta del contraente) non era reato, nei casi di affidamento diretto, già nel 2018, quando furono assunte le delibere contestate. Quell’orientamento si è poi consolidato ancora e quindi il Tribunale ha assolto tutti gli imputati nonostante il pubblico ministero abbia insistito anche oggi per la condanna. Sull’altro reato, l’abuso d’ufficio, quest’estate è caduta la scure dell’ abrogazione. Ma la Corte dei Conti aveva già escluso il danno del Comune e dunque, a mio giudizio, il fatto non solo non è più previsto dalla legge come reato ma non sussiste. Naturalmente, la soddisfazione è massima».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk