Crotone - Aziende confiscate, concluso il progetto Openknowledge
Crotone – Dopo vari laboratori e roadshow si è concluso con un convegno alla Camera di commercio di Crotone, il progetto Openknowledge avviato nel 2021. Un modo concreto per provare ad affrontare insi...

Crotone – Dopo vari laboratori e roadshow si è concluso con un convegno alla Camera di commercio di Crotone, il progetto Openknowledge avviato nel 2021. Un modo concreto per provare ad affrontare insieme, sul territorio, una tematica complessa come quella della valorizzazione delle aziende confiscate alle mafie. Presenti al tavolo Emilia Noce, vicepresidente della Camera di commercio di Crotone, Nancy Manfredi, quale referente dell’ ufficio promozione, comunicazione e giustizia alternativa che ha seguito il progetto in tutto il suo percorso. È intervenuto durante il convegno il presidente dell’ ordine dottori commercialisti di Crotone, Giuseppe Irrera, il quale ha auspicato l’ apertura di un tavolo di lavoro per affrontare la problematica della gestione delle aziende confiscate.
«Abbiamo messo a disposizione le competenze del sistema camerale – ha spiegato Emilia Noce -, trasparenza, legalità e condivisione con gli stakeholder. Abbiamo condotto i laboratori del progetto insieme ai partecipanti per provare a trovare ed a proporre alcune modalità di intervento con il coinvolgimento delle associazioni di categoria e delle istituzioni».
Inoltre è stato elaborato un quaderno finale con la fotografia di quanto emerso finora.