Crotone - Bandita la decima edizione del Premio Nazionale Giovanni Palatucci

Crotone – Si terrà presso l’Istituto I.P.S.I.A. Barlacchi di Crotone la decima edizione del Premio Nazionale Giovanni Palatucci, in memoria del Questore reggente di Fiume Italiana che diede la vita pe...

A cura di Redazione
26 ottobre 2023 09:30
Crotone - Bandita la decima edizione del Premio Nazionale Giovanni Palatucci - Serafina Rita Anania, Vincenzo Costa
Serafina Rita Anania, Vincenzo Costa
Condividi

Crotone – Si terrà presso l’Istituto I.P.S.I.A. Barlacchi di Crotone la decima edizione del Premio Nazionale Giovanni Palatucci, in memoria del Questore reggente di Fiume Italiana che diede la vita per salvare alcuni israeliti dalla follia tedesca durante la Seconda Guerra Mondiale. Il premio è promosso da Vincenzo Costa, Presidente dell’ Associazione Amici di Crotone di Giovanni Palatucci Servo di Dio e Giusto fra le Nazioni.

Anche per questo anno scolastico 2023/2024 si è deciso di elargire una “Borsa di Studio “ una tantum “ agli studenti dell’Istituto Comprensivo I.P.S.I.A. “ Barlacchi “ di Crotone scelta apprezzata molto dalla Dirigente Prof.ssa Serafina Rita Anania , la quale assieme ai docenti ha comunicato l’iniziativa agli studenti del Barlacchi.

L’ Elaborato da sviluppare dai ragazzi è il seguente: Giovanni Palatucci, Servo di Dio e Giusto fra le Nazioni “ Il Questore Buono “ Grafica e Fumettistica Vita e Gesta del Vice Questore reggente di Fiume ( Italiana ) nato a Montella il 31 maggio 1909 e morto il 10 Febbraio 1945, a Dachau ( Germania ) nei campi di sterminio, dopo aver salvato oltre 5.00 Ebrei da morte certa. Il suo sacrificio, morire a 36 anni, per salvare tante vite umane, è stato un esempio che mira a fare meditare i ragazzi di oggi, in quanto il progresso, le nuove
tecnologie a volte fanno dimenticare i valori primordiali della vita.

Ribadisce Costa che coinvolgere i giovani di oggi in un argomento così delicato, quale il ricordo della Shoah ( 27 Gennaio 1945 ) memoria dell’Olocausto, giorno in cui in cui i cancelli di Auschwitz vennero abbattuti dalla 60esima armata dell’esercito sovietico con il triste ricordo di oltre un milione di deportati che ivi trovò la morte. La stima degli ebrei sterminati ammonta a sei milioni di persone, un vero genocidio di massa, gente innocente tra cui Giovanni Palatucci il Venerabile.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk