Crotone, cala il numero delle assunzioni previste a luglio. I dati della Camera di commercio

L’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Crotone ha elaborato i dati dell’ultima indagine campionaria a cadenza trimestrale sulla domanda di lavoro espressa dalle imprese dell’industria e dei serv...

A cura di Redazione
15 luglio 2022 11:27
Crotone,  cala il numero delle assunzioni previste a luglio. I dati della Camera di commercio -
Condividi

L’Ufficio Studi della Camera di Commercio di Crotone ha elaborato i dati dell’ultima indagine campionaria a cadenza trimestrale sulla domanda di lavoro espressa dalle imprese dell’industria e dei servizi, realizzata da Unioncamere e dall’ANPAL nell’ambito del Sistema Informativo Excelsior, relativi alle previsioni occupazionali per il periodo Luglio – Settembre 2022.

L’elaborazione di tali dati consente alla Camera di Commercio, attraverso il suo Ufficio Studi, di intensificare il monitoraggio sul mercato del lavoro, rendendo ancora più tempestivo e puntuale lo scenario previsionale dell’occupazione nel sistema imprenditoriale regionale.

I dati presentati, sono frutto di interviste realizzate direttamente con gli imprenditori dislocati su tutto il territorio della provincia di Crotone, ai quali viene chiesto di fornire previsioni occupazionali; nello specifico, si tratta dei dati sulle assunzioni programmate dalle imprese crotonesi per il periodo Luglio – Settembre 2022.

“Le aspettative occupazionali nella provincia di Crotone, purtroppo, manifestano un decremento rispetto a quelle registrate nello stesso periodo dell’anno precedente e ancor più preoccupante è che ciò si verifica in un periodo, quale quello estivo, in cui la vocazione turistica del territorio dovrebbe garantire il maggior numero di assunzioni previste – è il commento del Commissario straordinario della Camera di commercio di Crotone Alfio Pugliese – condizione legata ai rialzi dei costi energetici derivante dalla guerra in Ucraina. E’ necessario, oggi più che mai, creare sinergie tra pubblico e privato per lo sviluppo territoriale e dare finalmente luogo ad un’effettiva ripresa.del tessuto economico crotonese”

I dati evidenziano una previsione occupazionale di 2.770 nuove assunzioni di cui 1.380 nel mese di luglio 2022 nella provincia di Crotone, di 15.000 nella regione Calabria e complessivamente in Italia circa 505.000. Decremento di 240 gli ingressi previsti dalle imprese crotonesi per il mese di luglio 2022 rispetto allo stesso mese dell’anno precedente.

Nel 16% dei casi le entrate saranno stabili, ossia con contratti a tempo indeterminato o di apprendistato, mentre per il restante 84% si tratterà di contratti a termine; nello specifico, di contratti a tempo determinato o altra tipologia contrattuale con durata predefinita.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk