Crotone chiede un Centro Oncologico Regionale: presentata la richiesta ufficiale al Sindaco Voce
Riga e Cantafora (Liberi e Forti): “Un progetto urgente e strategico per la sanità calabrese”

Crotone - i Consiglieri Comunali Salvatore Riga e Anna Maria Cantafora, del gruppo Liberi e Forti, hanno formalmente richiesto al Sindaco Vincenzo Voce la convocazione urgente di un tavolo istituzionale per la realizzazione di un Centro Oncologico Regionale di Eccellenza.
La richiesta, inviata anche al Presidente del Consiglio Comunale, Avv. Massimiliano Megna, e al Segretario Generale, Dott. Antonio La Rocca, fa seguito alla mozione approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale lo scorso 30 giugno, e mira a coinvolgere direttamente il Commissario alla Sanità e Presidente della Regione Calabria, On. Roberto Occhiuto. “Crotone è pronta – scrivono Riga e Cantafora – a mettere a disposizione terreni, immobili e risorse per la realizzazione di una struttura fondamentale per la salute dei calabresi”.
La proposta parte da una constatazione preoccupante: la Calabria è una delle regioni più penalizzate in termini di assistenza oncologica, come denunciato pubblicamente anche dal Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità, Prof. Rocco Bellantone, che lo scorso marzo, in un’intervista al Corriere della Calabria, ha tracciato un quadro allarmante.
Bellantone ha evidenziato:
- l’aumento della mortalità per tumore al seno in Calabria, che segna un +20% rispetto alla riduzione media nazionale;
- l’assenza di cure per tumori rari come quello del pancreas;
- la bassa adesione agli screening oncologici;
- l’inadeguatezza della rete trapiantologica;
- e un costo insostenibile della mobilità sanitaria passiva, che solo nel 2022 è costata alla Calabria 250 milioni di euro.
- Alla luce del numero crescente di pazienti oncologici nella provincia di Crotone, e della posizione strategica che la città riveste all’interno del sistema sanitario regionale, Riga e Cantafora propongono la creazione di un Centro Oncologico a Crotone, che possa fungere da struttura di riferimento, aggregazione e valorizzazione delle competenze mediche calabresi.
“Non è solo una questione sanitaria – affermano i consiglieri – ma una scelta di dignità per i cittadini che non possono più essere costretti a viaggi della speranza fuori regione per curarsi”. I firmatari della richiesta si dicono fiduciosi che il Sindaco Voce voglia farsi promotore dell’iniziativa presso la Regione, con l’obiettivo di avviare quanto prima un percorso condiviso che porti alla realizzazione di una struttura oncologica moderna, efficiente e radicata nel territorio. “Chiediamo attenzione, ascolto e soprattutto azioni concrete – concludono Riga e Cantafora – perché la salute non può più aspettare”.