Crotone - Cittadini in difesa di Piazzale Stazione: "“Non possiamo rassegnarci a tanto degrado”

Crotone – Troppe stazioni piccole sono abbandonate ma sono dei luoghi di eccellenza. La Stazione Ferroviaria di Crotone è stata inaugurata il 31 maggio del 1874. Un luogo storicamente importante dove,...

A cura di Redazione
16 settembre 2023 13:30
Crotone - Cittadini in difesa di Piazzale Stazione: "“Non possiamo rassegnarci a tanto degrado” -
Condividi

Crotone – Troppe stazioni piccole sono abbandonate ma sono dei luoghi di eccellenza. La Stazione Ferroviaria di Crotone è stata inaugurata il 31 maggio del 1874. Un luogo storicamente importante dove, a passare, c’è stato anche Garibaldi e i viaggiatori del Gran Tour.

Guanti alle mani, rastrelli e tanta buona volontà questa mattina, presso il Piazzale della Stazione di Crotone dove dodici associazioni hanno ripulito l’area prospiciente la stazione ferroviaria di Crotone. L’appuntamento è stato voluto dall‘’associazione nazionale Italia Nostra, presente con la presidente della sezione di Crotone Teresa Liguori.

Non possiamo come cittadini rassegnarci a tanto degrado”, è il grido di Italia Nostra. Pulito il piccolo terriccio intorno il monumento posto in piazzale stazione, alla manifestazione è stata presente anche la Cgil Area Vasta. Tanti sacchi neri, insomma, per ripulire quest’aria intorno alla fontanella, con la messa a dimora di una pianta di oleandro come simbolo di rinascita.

Ammodernamento e riqualificazione della ferrovia, oltre che il decoro presso il Piazzale Stazione, non chiediamo chissà cosa ma le cose basilari  – ha continuato Teresa Liguori – chiediamo a gran voce la linea ferroviaria elettrificata”. Intorno a lei molte associazioni in ascolto: “Noi non siamo secondi a nessuno, la linea ferroviaria Jonica è stata la seconda in Italia dopo la Napoli Portici, e quindi non si comprende il motivo di tale abbandono in cui la nostra stazione versa”. Questa la proposta di Italia Nostra condivisa dai liberi cittadini e dalle associazioni presenti.

Proponiamo insieme alle istituzioni che al più presto vengano ripresi i lavori di questa tratta che è la più abbandonata di tutti, con i servizi che una volta c’erano – ha continuato –  Dobbiamo essere uniti, tutti insieme, per ricordare il piazzale intitolato alle vittime innocenti dell’incidente del 1989. Questo luogo deve tornare a vivere, e noi proporremo sempre lo slogan si al decoro non al degrado”.

Presente la presidente dell’Associazione Ferrovia Jonica Anna Maria Cantafora, nonché consigliera comunale: “Forse dobbiamo pensare che dobbiamo ragionare in tema di utilità , la nostra terra e utile all’Italia e all’Europa perché Crotone è baricentrica perché abbiamo le quattro vie di comunicazione”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk