Crotone - Class action contro chi ha prodotto veleni

Crotone –  Diverse associazioni del territorio di crotone si sono messe insime per attivare una ” Class Action” da avviare presso i tribunali calabresi, nazionali e ” la Corte Europea di Strasburgo pe...

A cura di Redazione
04 luglio 2023 17:35
Crotone - Class action contro chi ha prodotto veleni - Filippo Sestito, Luigi Bitonti
Filippo Sestito, Luigi Bitonti
Condividi

Crotone –  Diverse associazioni del territorio di crotone si sono messe insime per attivare una ” Class Action” da avviare presso i tribunali calabresi, nazionali e ” la Corte Europea di Strasburgo per la tutela dei diritti fondamentali dell’uomo” per richiedere il riconoscimento dei danni materiali, biologici e morali da parte di tutte le famiglie e le persone che a Crotone e Provincia abbiano avuto un morto od un ammalato di tumori, leucemie, malattie cardiovascolari, polmonari, della pelle, disabilità, mutazioni genetiche. Class action, dunque, contro società ed aziende che hanno realizzato e gestito discariche, centrali biomasse, termoinceneritori, parchi eolici, e depositi di carburanti pericolosi. La proposta è stata presentata questa mattina, presso il Centro Servizi Aurora in via Roma, dall’Associazione Paideia insieme ad Arci.

“Vogliamo svegliare le coscienze dei crotonesi particolarmente delle mamme, delle sorelle, dei padri, perché tutelino la vita e la salute dei loro figli e dei loro nipoti – ha detto Luigi Bitonti, presidente dell’Associazione Paideia –  Viviamo in una città che per tantissimi anni è stata oggetto di attività di industrie metallurgiche e  chimiche molto pesanti, le quali hanno lasciato un grandissimo inquinamento sul territorio, e anche nel mare”.

Adesso la necessità è di convocare un tavolo di concertazione con comune, provincia e regione. “Dobbiamo difendere e.tutelare Crotone e il suo intero territorio ma soprattutto tutelare la salute dei cittadini – ha aggiunto Filippo Sestito presidente di Arciper consentire a tutti, anche ai nostri ragazzi, di poter decidere di vivere in questa nostra realtà-. A fronte di questo assistiamo non solo anche ad una mancata bonifica, ma allo smantellamento della sanità pubblica”.

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk