Crotone - Con la tradizionale "calata" inizia il mese mariano. Gli appuntamenti in Duomo

Crotone – Con la tradizionale “calata” del quadro inizieranno le celebrazioni in onore della Madonna di Capo Colonna, Patrona della città. La liturgia che si svolgerà domenica 30 aprile  alle ore 12,0...

A cura di Redazione
21 aprile 2023 06:01
Crotone - Con la tradizionale "calata" inizia il mese mariano. Gli appuntamenti in Duomo -
Condividi

Crotone – Con la tradizionale “calata” del quadro inizieranno le celebrazioni in onore della Madonna di Capo Colonna, Patrona della città. La liturgia che si svolgerà domenica 30 aprile  alle ore 12,00 presso la Basilica Cattedrale di Crotone, aprirà ufficialmente il mese mariano. La sacra effigie lascerà la cappella a Lei dedicata per essere posizionata, come da tradizione, al lato dell’altare centrale.

La “calata” rappresenta infatti il segno della Vergine Nera che scende in mezzo ai suoi figli. Un evento sempre molto sentito e anche molto vissuto dai fedeli che si radunano nel Duomo per accompagnare con canti e preghiere l’intera celebrazione che si concluderà con il “bacio del quadro”. Nel cuore dei crotonesi si accende la speranza che attraverso la preghiera diventa certezza.

Il tradizionale bacio

Giovedì 11 maggio vi sarà nel pomeriggio il tradizionale bacio alla Madonna di Capo Colonna. Il rito del bacio è una tradizione. Il Duomo di Crotone ogni mese di maggio è meta di numerosi pellegrinaggi di fedeli che affidano le loro richieste d’aiuto alla Madonna di Capo Colonna, patrona della città di Crotone, tra le più venerate in Calabria.

Le due processioni

Sabato 13 maggio, nel pomeriggio, la processione verso l’Ospedale Civile San Giovanni di Dio di Crotone e domanica 21 notte il grande pellegrinaggio verso Capo Colonna.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk