Crotone - Concerto Teatrale del Primo Maggio – VI Edizione

Crotone – Live Show | 1° Maggio 2025 – ore 18:30Circolo ARCI Spalatori di Nuvole – Via Francesco Cilea 11 bis, CrotoneTorna anche quest’anno, puntuale come un rito atteso, il Concerto Teatrale del Pri...

A cura di Redazione
29 aprile 2025 10:30
Crotone - Concerto Teatrale del Primo Maggio – VI Edizione -
Condividi

Crotone – Live Show | 1° Maggio 2025 – ore 18:30
Circolo ARCI Spalatori di Nuvole – Via Francesco Cilea 11 bis, Crotone

Torna anche quest’anno, puntuale come un rito atteso, il Concerto Teatrale del Primo Maggio al Circolo ARCI Spalatori di Nuvole. Dopo il grande entusiasmo raccolto nelle edizioni passate, l’appuntamento si rinnova per regalare al pubblico un’altra serata di emozioni, riflessioni e bellezza.

Una formula che ha saputo conquistare negli anni: parole, note, teatro e visioni si intrecciano per dare voce al lavoro, alla libertà e all’incontro umano. Un viaggio artistico che, ancora una volta, celebra il valore della condivisione e della cultura.

Sul palco, ad animare il live show del 2025, ci saranno:
LUK, FRÈ, Vincenzo Leto, Nicodemo Bilotta e Dorotea Li Causi,
con la partecipazione speciale di Maria Gabriella De Santis, giovane talento della Palestra dell’Anima.

Non mancheranno le sorprese: arricchiranno la serata le incursioni video di grandi artisti come Vinicio Capossela, Moni Ovadia e molti altri ospiti che, anche da lontano, hanno voluto sostenere questa iniziativa.

Uno dei momenti più attesi sarà la consegna del Premio Fabio Bernardi 2025, realizzato dal maestro orafo Michele Affidato: un riconoscimento che da anni celebra chi, attraverso l’arte e l’impegno civile, dà voce al cambiamento.

A partire dalle ore 12:30, sui canali social dell’associazione Guitti Senza Carrozzone, verranno pubblicati contributi video di attori, poeti, musicisti, cantanti e ballerini che, da sei anni, credono e partecipano a questo progetto. Un mosaico di voci e talenti che accompagnerà la giornata, ricordandoci il valore dell’arte come strumento di incontro e memoria.

La direzione artistica è curata da Vincenzo Leto, anima appassionata e visionaria dell’evento, che negli anni ha saputo costruire un legame autentico con il territorio e con il pubblico.

Ingresso: 8 euro con consumazione
L’evento è riservato ai soci ARCI. Sarà possibile tesserarsi direttamente all’ingresso.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk