Crotone - Corsi di lingua italiana per migranti, Caritas e Dante Alighieri firmano una convenzione

Crotone – Dare ai migranti, ai rifugiati e i richiedenti asilo seguiti dalla Caritas diocesana, l’opportunità di seguire corsi di lingua italiana gratuiti. Questo, in sintesi, il contenuto di una conv...

A cura di Redazione
14 novembre 2024 13:00
Crotone - Corsi di lingua italiana per migranti, Caritas e Dante Alighieri firmano una convenzione -
Condividi

Crotone – Dare ai migranti, ai rifugiati e i richiedenti asilo seguiti dalla Caritas diocesana, l’opportunità di seguire corsi di lingua italiana gratuiti. Questo, in sintesi, il contenuto di una convenzione firmata questa mattina dalla Società Dante Alighieri di Crotone, presieduta dal presidente Antonella Cosentino e dal direttore della Caritas don Stefano Cava.

«L’obiettivo – spiega la Cosentino – è quello di offrire ai partecipanti la prima forma di autonomia nel nostro Paese. Ci siamo resi disponibili perchè nell’idea del nostro presidente nazionale, Andrea Riccardi – già presidente della fondazione Sant’Egidio – c’è una grande attenzione nei confronti dei migranti tant’è che quando nel 2022 è scoppiata la guerra tra Russia e Ucraina ha sollecitato i comitati a promuovere lezioni di lingua italiana ai rifugiati, lezioni che sono state tenute anche a Crotone».

Saranno quindici i primi discenti coinvolti nel progetto che potranno seguire i corsi tenuti da docenti specializzati in lingua italiana L2, una didattica diversa rispetto a quella seguita nelle scuole italiane che consente un apprendimento diretto.

Si inizierà nel nuovo anno, nei locali della Dante Alighieri, con un primo corso di 40 ore al quale potrà poi seguire un ulteriore modulo per coinvolgere migranti adulti ma anche donne in difficoltà, minori, bambini che frequentano con scarso profitto le attività scolastiche proprio perchè non conoscono la lingua .

Sarà la Caritas a selezionare i partecipanti, gli interessati potranno dunque far riferimento all’ufficio diocesano.

Alla firma della convenzione erano presenti anche il vicepresidente della Dante Alighieri – Comitato di Crotone Vincenzo Cizza e il tesoriere Salvatore Foti.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk