Crotone - Criticità stradali nel quartiere Farina, il Comitato: «Basta responsabilità scaricate sui cittadini»

Crotone - «Abbiamo presentato in data odierna una formale richiesta di incontro urgente al Prefetto di Crotone, S.E. Franca Ferraro...

A cura di Redazione
04 giugno 2025 12:30
Crotone - Criticità stradali nel quartiere Farina, il Comitato: «Basta responsabilità scaricate sui cittadini» -
Condividi

Crotone – «Abbiamo presentato in data odierna una formale richiesta di incontro urgente al Prefetto di Crotone, S.E. Franca Ferraro, per affrontare le gravi criticità relative allo stato delle strade urbane private ad uso pubblico che attraversano il quartiere Farina».

A scriverlo in una nota è il presidente del Comitato di Quartiere Tufolo Farina, Alfonso Gaetano.

«La richiesta fa seguito a una nota ufficiale a firma del Sindaco di Crotone, datata 16 maggio scorso e inviata alla Prefettura, nella quale l’Amministrazione comunale declina ogni responsabilità in merito alla manutenzione ordinaria e straordinaria di tali vie, pur riconoscendone l’utilizzo pubblico. Una posizione che, a nostro avviso, scarica interamente sugli ignari cittadini la responsabilità civile e giuridica in caso di incidenti o sinistri, dovuto all’assenza di manutenzione, senza offrire alcuna soluzione né avviare un percorso condiviso.

Non vogliamo soluzioni miracolose né interventi immediati, ma chiediamo con forza che venga aperto un tavolo istituzionale per pianificare con serietà e trasparenza un percorso graduale di presa in carico, messa in sicurezza e regolarizzazione delle strade. Non è tollerabile che i residenti debbano anche rischiare di rispondere personalmente in caso di danni, solo perché il Comune non vuole assumersi le proprie responsabilità.

Evidenziamo inoltre come la Corte di Cassazione, in numerose sentenze, abbia stabilito che le strade private ad uso pubblico rientrano nella responsabilità dell’ente pubblico per la custodia e la manutenzione, ai sensi dell’art. 2051 del Codice Civile.

Non comprendiamo perché il Comune continui a mostrare un atteggiamento di chiusura e rinvio, proprio nei confronti di una parte di città così importante e imponente per popolazione, estensione e funzione urbana. È ora che anche Tufolo-Farina riceva l’attenzione istituzionale che merita.

Il rischio, è quello di una paralisi amministrativa e sociale, laddove i proprietari delle strade, per evitare responsabilità, potrebbero essere costretti a chiudere gli accessi al traffico pubblico, con conseguenze gravissime per mobilità, sicurezza e servizi essenziali (ambulanze, scuolabus, raccolta rifiuti).

Con senso civico e nel pieno rispetto delle istituzioni, auspichiamo una risposta celere da parte della Prefettura e rinnoviamo l’appello alla cittadinanza affinché non si rassegni alla marginalizzazione».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk