Crotone - Due giornate targate Rotaract dedicate alla cura della nostre spiagge

Crotone – Il Rotaract club di Crotone, partner del Rotary (dai 18 anni in su) da sempre attento alle tematiche della sostenibilità ambientale e attenta alle evoluzioni della società sull’impronta a...

A cura di Redazione
03 settembre 2024 10:00
Crotone - Due giornate targate Rotaract dedicate alla cura della nostre spiagge -
Condividi

Crotone – Il Rotaract club di Crotone, partner del Rotary (dai 18 anni in su) da sempre attento alle tematiche della sostenibilità ambientale e attenta alle evoluzioni della società sull’impronta a tratti devastante dell’uomo sulla natura, nell’ambito del mese tematico del Rotaract Distretto 2102 sul Clean-Up afferente alla Commissione Ambiente e Territorio, organizza per domenica 8 settembre 2024 alle ore 16:30 un’attività di pulizia del litorale cittadino a partire dalla zona post 902 coinvolgendo le cosiddette piazzole “Anfiteatro” oggetto di mancata pulizia e ritrovo di rifiuti di ogni tipo che, in occasione delle prossime mareggiate, potrebbero finire in mare andando ad inquinare l’ecosistema, essendo essi rifiuti perlopiù costituiti da plastica.

Tale attività ricade nel mese dedicato alla giornata distrettuale Clean-Up che si ripeterà anche il prossimo 26 settembre quando sarà celebrata la giornata nazionale del Clean-Up promossa dalla ONG Plastic Free con cui il Distretto Rotaract 2102 ha stretto una collaborazione culminata in un protocollo d’intesa firmato lo scorso 8 giugno 2024.

Per quanto riguarda Crotone, l’attività avrà un partner di rilievo: Akrea S.p.a, che sarà una presenza costante durante tutta la realizzazione dell’attività nello smaltimento dei sacchetti che saranno riempiti dai Soci e dalla cittadinanza tutta che si invita a partecipare, per essere tutti insieme protagonisti del cambiamento, creando una rete di cittadini attenti a proteggere la città come se fosse casa propria.

«Si coglie l’occasione – scrivono gli esponenti del Rotaract – per invitare anche tutte le altre realtà associative del territorio e ringraziare Akrea S.p.a., nella figura del Presidente il Prof. Alberto Padula per l’entusiasmo, la professionalità e l’attenzione dimostrati sin dal momento della proposta di questo evento, fornendoci pieno supporto umano e logistico affinché il Clean-Up di domenica possa riuscire al meglio a centrare l’obiettivo di sensibilizzazione a tutta la collettività, per un ambiente pulito e senza agenti inquinanti».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk