Crotone, evento della Rete Fidapa Donne della Magna Graecia “Kroton: Viaggio alla scoperta della Scuola Femminile Pitagorica”

Il 3 e 4 maggio 2025 si terrà a Crotone il  IV^ Grande evento della Rete Fidapa Donne della Magna Graecia  dal...

A cura di Redazione
02 maggio 2025 12:00
Crotone, evento della Rete Fidapa Donne della Magna Graecia “Kroton: Viaggio alla scoperta della Scuola Femminile Pitagorica” -
Condividi

Il 3 e 4 maggio 2025 si terrà a Crotone il  IV^ Grande evento della Rete Fidapa Donne della Magna Graecia  dal titolo “Kroton: Viaggio alla scoperta della Scuola Femminile Pitagorica”. 

Un Tour nei Parchi e Musei archeologici Nazionali crotonesi, luoghi suggestivi dove rivivere la storia Magno Greca e scoprire la Scuola Pitagorica Krotoniate Femminile.Sarà una due giorni entusiasmante.

Nell’apertura il 3 maggio le visite guidate al Castello di Carlo V e al Museo Archeologico nazionale e a piazza Pitagora intratterranno le ospiti provenienti dalla Calabria, Sicilia, Campania, Basilicata e Puglia. 
Il giorno 4 maggio si proseguirà con l’apertura meeting presso il museo archeologico di Capo Colonna che contempla spettacolo delle compagnie danze storiche “Le Krotoniadi “ del teatro Danza Olimpia, visita guidata al parco archeologico di Capo Colonna e sfilata dei gioielli linea Magna Grecia di Gerardo Sacco.

Particolarmente stimolante sarà la visita al Museo del Parco Archeologico Nazionale di Capo Colonna e a seguire Il meeting dove prestigiosi relatori quali l’Arch. Teresa Gualtieri della Feded. Italiana Associazioni e Club per l’UNESCO, il Presidente Antonio Arcuri della Fondazione Santa  Critelli ed il già direttore museale Gregorio Aversa approfondiranno il ruolo della Donna Krotoniate e la nascita della prima scuola pitagorica femminile.

La “Scuola Italica” fondata da Pitagora ha la straordinaria peculiarità di aprirsi alle donne, dando nuova valenza alla funzione femminile nella società..

L’evento rappresenta un’occasione unica per conoscere esplorare i numerosi tesori archeologici e celebrare il ruolo significativo delle donne nell’Antica Kroton.

Le  attività sono organizzate dalla Fidapa BPW – Rete Donne della Magna Graecia, in collaborazione con i Parchi Archeologici di Crotone e Sibari e la Coop. Jobel. 

L’evento è patrocinato dal Ministero della Cultura, Regione Calabria, Provincia di Crotone, Comune di Crotone e Calabria Straordinaria.


Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk