Crotone - Farina completamente servita dal porta a porta. Akrea punta a estendere la differenziata in tutta la città entro l’anno

Crotone – La raccolta differenziata raggiunge un altro importante traguardo: da oggi il quartiere di Farina è completamente coperto dal servizio...

A cura di Redazione
25 giugno 2025 13:00
Crotone - Farina completamente servita dal porta a porta. Akrea punta a estendere la differenziata in tutta la città entro l’anno -
Condividi

Crotone – La raccolta differenziata raggiunge un altro importante traguardo: da oggi il quartiere di Farina è completamente coperto dal servizio porta a porta. Un passo significativo nel percorso verso una città più sostenibile, che vede Akrea – l’azienda partecipata che si occupa del ciclo dei rifiuti – impegnata nel potenziamento della raccolta differenziata su tutto il territorio urbano.

A comunicarlo è il presidente Alberto Padula, che guarda già oltre: «L’auspicio – ha dichiarato – è che entro la fine dell’anno tutta la città sia aperta alla differenziata».

Il quartiere di Farina, uno dei più popolosi e in espansione della città, è stato interessato da una serie di step organizzativi che hanno portato, nel corso delle ultime settimane, alla copertura completa del territorio. «Un obiettivo raggiunto con successo per quanto riguarda l’azienda», ha sottolineato Padula, riconoscendo però che non mancano le difficoltà, soprattutto legate ai comportamenti scorretti da parte di alcuni cittadini.

«Registriamo ancora, purtroppo, fenomeni di migrazione di rifiuti e conferimenti errati», ha evidenziato il presidente, facendo appello al senso civico e alla responsabilità collettiva: «L’invito è quello di effettuare correttamente la raccolta differenziata, perché la città migliora se tutti quanti contribuiamo».

Con l’estensione del servizio a Farina, Crotone compie un ulteriore passo avanti nella gestione virtuosa dei rifiuti, il prossimo rione raggiunto dal servizio sarà l’Unitaria e poi via via toccherà a tutte le altre zone della città. La vera sfida, però, resta quella culturale.

Proprio per questo motivo, Akrea ha scelto di investire anche nella sensibilizzazione dei più giovani, sostenendo un progetto creativo che ha coinvolto scuole e ragazzi nella raccolta di tappi in plastica. Questi tappi saranno utilizzati per realizzare un grande “murale ecologico” in viale Magna Grecia, un’opera d’arte che unirà creatività e rispetto per l’ambiente.

Oggi è in programma l’ appuntamento con l’artista Oscar Olivares.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk