Crotone fucina di giovani artisti: il giovane Jason Mikeh si racconta

Crotone – Un nuovo lavoro pronto a fare il suo debutto, protagonista Jason Mikeh nome d’arte di Michele Nicotera, giovane artista crotonese. Il titolo è “Cambierà”, e sarà presto disponibile. L’annunc...

A cura di Redazione
12 giugno 2023 11:00
Crotone fucina di giovani artisti: il giovane Jason Mikeh si racconta -
Condividi

Crotone – Un nuovo lavoro pronto a fare il suo debutto, protagonista Jason Mikeh nome d’arte di Michele Nicotera, giovane artista crotonese. Il titolo è “Cambierà”, e sarà presto disponibile. L’annuncio è arrivato sui social sotto  l’etichetta da lui gestita, Onda Marina Music. Lo strumento? Il suo profilo ufficiale di instagram con la scritta “coming soon” che tradotto significa “Prossimamente”.

Uno dei figli di questa terra ci racconta la sua storia, fatta di amore raccontato nei testi, di passione improntata ad emergere in un contesto come quello cittadino.
Dopo il brano “Quelle Notti” è tornato con una collaborazione con Yates Nicotera, “Un Giro e La Luna”.

Quali sono le aspettative, invece, per questo nuovo singolo?

«Le aspettative di questo nuovo lavoro sono tante, io ogni giorno mi aspetto tanto dalla musica perché do tanto per ottenere il massimo, spero principalmente che le persone gradiranno questa novità musicale perché sto portando un genere mai affrontato prima ovvero il funk».

Quali sono i progetti che ha in cantiere? C’è qualcosa che belle in pentola?

«Attualmente c’è questo brano che è in fase di progettazione anche se io non sto mai fermo ho molte canzoni salvate in bozza che ogni tanto riascolto per decidere bene la stagione per pubblicarle».

Da giovane artista crotonese, come vive la sua terra artisticamente parlando?

«Allora artisticamente è una realtà dura, perché il genere che faccio non rappresenta a pieno la cultura crotonese, però non mi posso lamentare sul sostegno perché noto tra i più giovani molta collaborazione».

Quali sono i vantaggi e gli svantaggi nel fare musica a Crotone?

«Vantaggi che c’è (logicamente parlo in modo soggettivo) come ho detto prima molta collaborazione tra i più giovani, diciamo che ho ricevuto diversi aiuti sia dal vivo che online da parte di persone di Crotone, lo svantaggio più grande di fare musica a Crotone è non essere capiti perché la mentalità musicale, la cultura crotonese e ahimè limitata e quindi è difficile esprimersi come si deve, logicamente mi riferisco dal vivo, che online grazie al sopravvento dei social network hai molta libertà di esprimerti in modo autonomo fuori dai confini».

C’è in programma qualche concerto o qualche esibizione “live” in questa nuova estate crotonese?

«Si, ci sono diverse date ancora da confermare infatti sto lavorando molto in quest’ultimo periodo e devo dire che sto chiudendo diverse date in giro per la provincia di Crotone con Crotone compresa e non… Nella speranza che vada tutto bene».

Se un giovane volesse avvicinarsi al mondo della musica quale sarebbe il consiglio che si sentirebbe di dare?

«Il consiglio che do ad un giovane è quello di mostrarsi senza pensare agli ostacoli alla mentalità che si vive oggigiorno, fare della propria vita una passione continua, gli direi inoltre di essere costante, quel pizzico di menefreghismo e lavorare sodo senza mollare mai…».

Leonardo Vallone

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk