Crotone - Gaspare: la statua di Pitagora pronta per la colata di bronzo
Crotone – «Abbiamo iniziato l’anno scorso il progetto culturale ed industriale che riguarda Pitagora. Nel 2024 vedrà, almeno spero, l’acquisizione della statua da parte dell’amministrazione comunale,...

Crotone – «Abbiamo iniziato l’anno scorso il progetto culturale ed industriale che riguarda Pitagora. Nel 2024 vedrà, almeno spero, l’acquisizione della statua da parte dell’amministrazione comunale, e sarà posta dove l’amministrazione guidata dal sindaco Voce deciderà.
I cittadini si augurano che andrà nel centro dell’agorà della città, piazza Pitagora. Ma la location è indifferente per quel che riguarda il progetto culturale della Scuola Pitagorica. Noi ci poniamo in una prospettiva nuova, rivolta a nuovi paesaggi. Pitagora è al centro di questa nuova geografia».
L’artista scultore Gaspare da Brescia, ieri mattina, ha presentato alla città la statua di Pitagora, rilanciando il progetto del monumento dedicato al filosofo e matematico di Samo. La statua, così com’è oggi, verrà trasformata in bronzo il 24 gennaio a Napoli.
Secondo Gaspare la città ha bisogno di una svolta seguendo proprio la logica della armonia pitagorica.
«Una briciola di amore a questa città va data. Crotone va amata, desiderata e resa più bella. In questa statua i cittadini vedono altro, un qualcosa che li rende partecipativi. Basta polemiche che a nulla servono. La città ha bisogno di togliersi le squame della mediocrità».
La statua di Pitagora potrebbe quindi arrivare, finalmente, nella piazza principale di Crotone.
«Il mio lavoro è finito, – conclude Gaspare – l’ultima parte sarà fatta a Napoli dove inviteremo anche il sindaco per firmare un protocollo tra Comune e Scuola Pitagorica per far sì che questa statua venga collocata a Crotone. Se il Comune firmerà l’impegno di spesa e, quindi, si impegnerà a montare la statua in città, allora in venti giorni potremo riportare Pitagora a Crotone che verrà montato su un piedistallo in acciaio(un enorme dedacaedro stellato) donato dalla ditta di Sergio Torromino».
Se tutto questo non si realizzasse la statua di Pitagora tornerà a Capo Colonna, alla tonnara, e lì aspetterà che gli animi si rasserenino».
Nella conferenza stampa di fine d’anno, che si è svolta anch’essa ieri mattina, il sindaco Voce si è impegnato a finanziare l’installazione della statua di Pitagora.