Crotone - Giornata Nazionale sulla Baby Shake Syndrome, prevenzione e formazione con la Simeup

Crotone - Il 3 aprile si celebra la Giornata Nazionale sulla Baby Shake Syndrome, un’importante occasione per sensibilizzare l’opinione...

A cura di Redazione
29 marzo 2025 12:00
Crotone - Giornata Nazionale sulla Baby Shake Syndrome, prevenzione e formazione con la Simeup -
Condividi

Crotone – Il 3 aprile si celebra la Giornata Nazionale sulla Baby Shake Syndrome, un’importante occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica su una delle forme più gravi di maltrattamento infantile: la Sindrome del Bambino Scosso (SBS – Shaken Baby Syndrome).

L’Evento a Crotone

L’evento è organizzato dalla SIMEUP Crotone in collaborazione con Terre des Hommes e si terrà Giovedì 3 aprile presso Caritas, Via Raimondi 14, Crotone. Durante la giornata, i soci SIMEUP saranno presenti per sensibilizzare la popolazione sui pericoli della SBS e sulle strategie per prevenirla. L’evento è patrocinato dal Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, a conferma dell’importanza di questa iniziativa per la tutela dei più piccoli.

Cos’è la Baby Shake Syndrome?

La SBS è una lesione cerebrale grave che si verifica quando un neonato o un bambino piccolo viene violentemente scosso. Questo gesto, spesso sottovalutato o compiuto in momenti di frustrazione, può provocare danni irreparabili al cervello, con conseguenze che vanno dalla disabilità permanente alla morte. Nei casi più gravi, la sindrome può portare al coma o al decesso, con un tasso di mortalità che si attesta su una morte ogni quattro casi.

Obiettivo della Giornata

L’obiettivo della Giornata Nazionale è diffondere conoscenza e consapevolezza sui pericoli della SBS, affinché genitori, caregiver e tutta la comunità possano prevenirla. Gli Istruttori Nazionali SIMEUP saranno presenti con punti informativi dedicati a genitori, nonni, insegnanti e a chiunque sia a contatto con i neonati. Verranno illustrate le conseguenze dello scuotimento violento e fornite informazioni su come proteggere i più piccoli da questo rischio. Inoltre, durante la giornata verranno trattate anche le manovre di disostruzione pediatrica, fondamentali per intervenire in caso di emergenza.

Come Prevenire la SBS

Prevenire la Baby Shake Syndrome è possibile con semplici accorgimenti:

Diffondere consapevolezza: parlare di SBS con chi si prende cura dei bambini è essenziale per proteggere i più piccoli.

Informarsi e sensibilizzarsi: conoscere le conseguenze dello scuotimento aiuta a evitarlo.

Chiedere aiuto: in momenti di difficoltà, è importante rivolgersi a familiari, amici o specialisti.

Imparare tecniche di gestione dello stress: pause, respirazione controllata e supporto psicologico possono aiutare a evitare gesti impulsivi.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk