Crotone - Grande festa in musica con due concerti per questo fine settimana
Crotone – Sabato 30 settembre alle ore 21:00, si esibirà al Museo e Giardini di Pitagora il Duo Badivuku del Kosovo, formato dalle celebri sorelle Sihana (violino) e Zana Badivuku (pianoforte).Accanto...

Crotone – Sabato 30 settembre alle ore 21:00, si esibirà al Museo e Giardini di Pitagora il Duo Badivuku del Kosovo, formato dalle celebri sorelle Sihana (violino) e Zana Badivuku (pianoforte).
Accanto ai capolavori di Kreisler e Saint Sains ci sarà la possibilità di ascoltare musiche dei compositori kosovari e albanesi quali Rafet Rudi e Drinor Zymberi. Si tratta di composizioni ispirate alla musica popolare e che ci riportano alle particolari atmosfere di questi paesi balcanici.
La violinista Sihana Badivuku si è formata con i migliori maestri dell’ex Jugoslavia come Pavel Vernikov, proseguendo gli studi presso il prestigioso Conservatorio di Mosca e in seguito anche in Germania.
Zana Badivuku è pianista e docente presso l’Università delle belle arti di Pristina e si esibisce da anni in numerosi festival in Kosovo e all’estero.
La musica proseguirà nel museo dedicato al filosofo di Samo domenica 1 ottobre, alle ore 21:00, ritorna l’Orchestra per l’occasione diretta dal noto direttore Piero Romano.
Il concerto sarà dedicato alla musica di Mozart e nella prima parte vedrà come solista il pianista dalla carriera internazionale Maurizio Moretta con il concerto per pianoforte e orchestra K467. Nella seconda parte verrà eseguita la sinfonia concertante K364 che vedrà come protagonisti la violinista kosovara Sihana Badivuku e il violista macedone Blerim Grubi. Gli artisti, affermati in diversi paesi (Kosovo, Albania, Macedonia, Italia, Spagna, Turchia, Bulgaria, Germania, Russia, Finlandia, Irlanda, Belgio, Ucraina, Lituania, Slovenia, Canada, Stati Uniti), porteranno la loro arte anche presso il pubblico crotonese.