Crotone, i fedeli celebrano Santa Chiara: boom di visite per l’Open Day

Crotone – La Chiesa di Santa Chiara, situata nel cuore del Centro Storico, sempre più luogo di culto e di bellezza. La bomboniera della città è pronta ad aprire le porte del suo monastero e di altri s...

A cura di Redazione
13 agosto 2023 08:00
Crotone, i fedeli celebrano Santa Chiara: boom di visite per l’Open Day -
Condividi

Crotone – La Chiesa di Santa Chiara, situata nel cuore del Centro Storico, sempre più luogo di culto e di bellezza. La bomboniera della città è pronta ad aprire le porte del suo monastero e di altri spazi interni, ai tanti curiosi che vorranno visitare una struttura storica. In occasione della festa dedicata proprio alla Santa così tanto venerata in Italia e anche a Crotone, nella parrocchia si stanno svolgendo una serie di appuntamenti liturgici ai quali però si affiancano anche eventi culturali.

Oltre alla Novena e alle liturgie, in occasione della festa della Santa torna anche l’ “Open Day”. Domenica 13 agosto, alle 20,15 e alle 23,15 , sarà possibile visitare il Monastero per ammirare la bellezza della Chiesa, il silenzio delle mura del Convento, il fresco della Cisterna, l’odore della preghiera nel Coro delle Monache, la vista panoramica dal belvedere. Insomma un vero tour nel fascino di un passato che è ritornato alla luce. “Dopo il restauro – spiega il parroco don Giovanni Barbara – abbiamo ripreso a pieno ritmo tutte le attività, dalle liturgie al catechismo passando per il Grest“. Una realtà insomma che oltre all’immenso valore storico ha anche un importante valore per la comunità tutta, soprattutto per quella del centro storico. Nel corso degli ultimi anni infatti, Santa Chiara è tornata ad essere una parrocchia viva, vivace, aperta senza mai però perdere quell’incredibile fascino che continua a colmare occhi e cuore di bellezza. “Con gli open day che organizziamo ormai ogni anno – continua il parroco – vogliamo far conoscere la bellezza di Santa Chiara.

I partecipanti, che saranno circa 160, guidati dai volontari visiteranno oltre al monastero anche il giardino, la sala del Capitolo, il confessionale delle monache e la sacrestia con paramenti e argenti”. La chiesa è stata riconsegnata ai fedeli nel novembre del 2021 con una celebrazione eucaristica officiata dal vescovo della diocesi si Crotone-Santa Severina monsignor Angelo Panzetta. Proprio il pastore aveva detto durante la sua omelia: “Molti esperti d’arte dicono che questa sia la più bella chiesa del crotonese. Il mondo ha bisogno della bellezza”. Panzetta invitò, in quell’occasione, i cittadini a recarsi nella chiesa “non come visitatori ma come pellegrino”

Un invito che, a quanto pare, è stato accolto anche quest’anno in occasione dell’open day, un vero appuntamento con la storia, la tradizione e la fede. La storia La data precisa circa la fondazione del Monastero, non è facile da stabilire. Attraverso i secoli tutto il complesso fu ampliato, anche la chiesa che nel 1774 raggiunge la sua forma attuale con la sua eleganza delle linee, gli elementi decorativi. La facciata della Chiesa di Santa Chiara si articola in tre registri. Uscendo dalla Chiesa, sulla destra, si apre un altro portone dal quale si accede all’antico chiostro interno, unica parte non rimaneggiata del complesso che si presenta con archi a tutto sesto in pietra dell’antica Kroton.

Al centro, che in passato era il chiostro aperto sul cortine interno, si trova ancora oggi il pozzo, su cui è incisa la data 1616. Il pozzo, cui si accede tramite una ripida scaletta, è stato riscoperto nel 1972. Qualcuno pensava fosse una chiesa sotterranea o una cripta, ma più probabilmente era una semplice cisterna che raccoglieva le acque piovane di tutto il complesso. Caratteristiche sono le grondaie di tegola, che tuttora si possono vedere. Dal chiostro interno si accede al parlatorio, diviso in due zone, pubblica per i fedeli e privata per le monache. Al centro della parete, fra le due zone, vi è la famosa “ruota” utile per il passaggio dei beni materiali. Continua a leggere su ciaocrotone.it

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk