Crotone - I Giornalisti tornano in scena per la solidarietà.... in vesti "Kriminali"

Crotone – Già sold out per i giornalisti che tornano in scena giovedì 6 giugno alle 21,00 presso la Villa Comunale con la loro “Commedia Kriminale: sant i gghiesa e diavuli i casa“, scritta da Massimo...

A cura di Redazione
25 maggio 2024 09:00
Crotone - I Giornalisti tornano in scena per la solidarietà.... in vesti "Kriminali" -
Condividi

Crotone – Già sold out per i giornalisti che tornano in scena giovedì 6 giugno alle 21,00 presso la Villa Comunale con la loro “Commedia Kriminale: sant i gghiesa e diavuli i casa“, scritta da Massimo Giacinto Carvelli e diretta da Rodolfo Calaminici.

Squadra vincente non si cambia, e non cambia nemmeno lo scopo dell’evento teatrale che vedrà quest’anno l’Onlus Unitalsi l’associazione che riceverà i proventi dalla vendita dei biglietti. Una vera e propria gara di solidarietà dopo l’acquisto, lo scorso anno, del nuovo Camper della Speranza on The Road.

Sì, anche quest’anno la solidarietà dei giornalisti viaggia su quattro ruote per venire incontro alle necessità delle persone in difficoltà, mettendo nelle condizioni dei tanti volontari di avere dei mezzi nuovi e moderni.

Se lo scorso anno li abbiamo visti nei panni di tanti personaggi durante il funerale di un loro collega, fornendo delle riflessioni sul ruolo dei cronisti, quest’anno sul palcoscenico vedremo un via vai di “Kriminali“. Le prove della commedia si stanno tenendo da dicembre e, battute dopo battute, sono pronti per il debutto:

Una bellissima esperienza come la prima – ci ha confidato il regista Rodolfo Calaminiciadesso da parte degli attori c’è più consapevolezza e dunque è stato tutto più semplice“. Il regista ama molto le commedia di Eduardo De Filippo, portandole in giro in Calabria con la compagnia di Pagliarelle di Petilia Policastro, divertendo il pubblico: “Sono abituato ai testi del grande Eduardo, che fanno divertire ma che lasciano la riflessione solamente dopo. Questo testo che portiamo sul palco ha un tema impegnativo, ma ci siamo permessi di divertire, anche se non anticipiamo nulla perchè deve essere una sorpresa”.

Come sempre, a fare da padrona, sarà la solidarietà: “Ci vorrebbero tantissime parole per commentare questo impegno, perchè i giornalisti di Crotone dimostrano di avere una sensibilità esagerata, e tutti disponibili a fare sacrifici. Di impegni nel lavoro ne hanno tanti, ma non hanno fatto mai pesare nulla, proprio perchè hanno debuttato lo scorso anno e vogliono proseguire questo lavoro teatrale con grande umanità, con un gruppo più affiatato di prima , con grande cuore e passione”, ha concluso il regista”.

Il testo, come sempre, è scritto da Giacinto Massimo Carvelli. Lo scorso anno ha fatto il morto, ma quest’anno ci assicurano che sul palco sarà vivo e vegeto: “Avevo già in mente di proporre questa commedia da diverso tempo – ci ha detto l’autore – poi ci siamo trovati insieme ai colleghi decidendo di riproporre sul palco la felice esperienza dello scorso anno, durante la quale abbiamo contribuito ad acquistare il pulmino di On The Road”.

Il tema della commedia di quest’anno, come si evince dal titolo, sarà la mafia: “La mafia interpretata in maniera diversa rispetto a quanto facciamo noi sui giornali, sulle tv, in radio, e sul web – ha continuato Carvelli prenderemo in giro la criminalità smontando i luoghi comuni che ci sono sulla ‘ndrangheta”.

Giornalisti pronti al debutto: “È anche un modo per prendere posizione, poichè già lo facciamo nella nostra professione, ma questo è un ulteriore passo per capire da che parte bisogna stare e noi stiamo dalla parte di chi combatte la mafia. Questo è il messaggio che vorremmo passasse, legato anche al discorso benefico, naturalmente“. Giacinto Massimo Carvelli ci saluta così: “Siamo ottimisti nel raggiungere anche questa volta il secondo obiettivo che ci siamo prefissati”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk