Crotone - I Vigili del Fuoco a corto di personale e risorse, i sindacati: «A rischio l’efficienza del soccorso»

Crotone – Le organizzazioni sindacali del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco lanciano un appello alle istituzioni e alla cittadinanza...

A cura di Redazione
19 maggio 2025 10:30
Crotone - I Vigili del Fuoco a corto di personale e risorse, i sindacati: «A rischio l’efficienza del soccorso» -
Condividi

Crotone – Le organizzazioni sindacali del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco lanciano un appello alle istituzioni e alla cittadinanza, denunciando una situazione di crescente criticità che coinvolge diversi comandi provinciali, tra cui in particolare quello di Crotone. La segnalazione, già inoltrata ai vertici del Corpo e ai rappresentanti della politica nazionale, punta i riflettori su un quadro preoccupante che rischia di compromettere la sicurezza pubblica e la tenuta del servizio di soccorso tecnico urgente.

Al centro della denuncia c’è una grave carenza di personale operativo. Il problema è aggravato dall’assenza temporanea di circa 20 unità attualmente impegnate in un corso di formazione per il passaggio di qualifica a Capo Squadra, della durata di circa tre mesi. A queste si sommano altre 30 unità previste ma mai assegnate, per un totale di 50 vigili del fuoco mancanti all’appello. Una cifra che pesa in modo significativo sulla gestione dei turni e sulla copertura dei servizi essenziali.

A fronte di questa emergenza, sono stati stanziati fondi straordinari per tamponare la situazione, ma secondo i sindacati tali risorse si stanno già dimostrando insufficienti.

A complicare ulteriormente il quadro vi è la recente sospensione della mobilità nazionale del personale permanente più anziano. Secondo indiscrezioni, la ripresa dei trasferimenti avverrà in due tranche, dilatando ulteriormente i tempi necessari per riequilibrare gli organici nei comandi più scoperti.

Non meno preoccupante è la gestione delle ferie: molti operatori si vedono negare sistematicamente le richieste di congedo ordinario, mettendo a rischio anche il diritto alle ferie estive previsto dall’art. 13 del DPR 7/2008.

Il tutto avviene alla vigilia della campagna estiva AIB (Antincendio Boschivo), uno dei periodi più delicati per l’operatività dei Vigili del Fuoco, che saranno chiamati ad affrontare emergenze con turni sempre più pesanti, in condizioni di forte stress e con organici ridotti.

«La sicurezza della cittadinanza resta per noi la priorità – dichiarano le sigle sindacali – ma non possiamo ignorare il crescente carico di lavoro e la pressione cui è sottoposto il personale. Rivolgiamo un appello urgente alle istituzioni affinché si intervenga con misure strutturali e definitive per il rafforzamento degli organici».

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk