Crotone - Il 30 aprile inizia il mese mariano: ecco cosa cambia

Crotone – Sono giorni di Quaresima e di devozione, rinunce e digiuno: la comunità cristiana si prepara a vivere la Pasqua, il giorno della Resurrezione; l’invito è quello alla preghiera, alla rinuncia...

A cura di Redazione
12 marzo 2024 08:00
Crotone - Il 30 aprile inizia il mese mariano: ecco cosa cambia -
Condividi

Crotone – Sono giorni di Quaresima e di devozione, rinunce e digiuno: la comunità cristiana si prepara a vivere la Pasqua, il giorno della Resurrezione; l’invito è quello alla preghiera, alla rinuncia e al perdono per non farsi trovare impreparati spiritualmente. Per i crotonesi c’è un altra Pasqua tanto attesa, quella definita da monsignor Giuseppe Agostino “Il mese mariano”.

Un’occasione, dunque, per rinnovare la preghiera e ritrovarsi come comunità ai piedi della Madonna, che prega e mette in pratica.

Un mese ricco dunque di spiritualità, con la città che si mette in cammino verso la luce dell’alba, con il santo rosario nelle mani. Un Maggio in cui la fede esteriore deve lasciare il posto a quella interiore, e che porti alla conversione.

Il 30 aprile, come di consueto, vi è il tradizionale rito della discesa della tela della Madonna di Capo Colonna dall’altare privilegiato della Basilica Cattedrale di Crotone verso la Navata Centrale del Duomo, con l’effigie della Vergine Nera esposta alla devozione e alle forme della pietà popolare.

Quest’anno la Cattedrale è interessata dai lavori di restauro, e le stesse celebrazioni del Duomo con la Parrocchia San Dionigi sono ospitate presso la Chiesa dell’Immacolata, diventato il cuore centrale in attesa che la Basilica sia riconsegnata ai crotonesi.

Cambia dunque il rito delle ore 12,00 del 30 aprile: non vi sarà la tradizionale “calata” in Duomo, ma allo stesso orario, al suono di campane di festa e di giubilo, il Quadro grande della Madonna di Capo Colonna sarà fatto trovare esposto presso la Chiesa dell’Immacolata, per la preghiera dei crotonesi. La sera, poi, la Santa Messa di inizio del mese mariano presieduta dall’Arcivescovo di Crotone-Santa Severina Angelo Raffaele Panzetta.

Sarà un mese mariano particolare, diverso dagli altri anni, in attesa che i lavori possano essere completati e avere una Basilica Cattedrale restituita in sicurezza.

FESTA GRANDE: IL SETTENNALE

L’ultima “Festa grande” si è svolta nel 2019: ciò ne consegue che la prossima sarà celebrata nel 2026.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk