Crotone - Il “Barlacchi-Lucifero” protagonista del Progetto MIRAI “Insieme creiamo il futuro”
Crotone - Appuntamento molto interessante per le classi quarte e quinte del Polo Tecnico-Professionale “Barlacchi-Lucifero”...

Crotone – Appuntamento molto interessante per le classi quarte e quinte del Polo Tecnico-Professionale “Barlacchi-Lucifero” di Crotone che, ieri mattina, hanno preso parte, nell’Aula Magna di via Carducci, al primo incontro del Progetto MIRAI – “Insieme creiamo il futuro”, promosso dal Dipartimento Lavoro della Regione Calabria. L’iniziativa si colloca all’interno di un più ampio programma volto a favorire la formazione e l’orientamento dei giovani, con l’obiettivo di avvicinare le competenze acquisite in ambito scolastico alle reali esigenze del mercato del lavoro.
E se è vero che in “nomen omen”, MIRAI (che in giapponese significa “futuro”) ben rappresenta la missione del progetto: investire nel futuro e costruire opportunità concrete per i ragazzi, aiutandoli a sviluppare una visione chiara e consapevole del proprio percorso professionale. Nel corso di incontri e laboratori, gli studenti avranno modo di conoscere da vicino le dinamiche del mercato del lavoro regionale, scoprendo i settori produttivi in crescita e le competenze maggiormente richieste dalle aziende.
Quali sono i punti chiave dell’iniziativa? Certamente l’orientamento professionale, grazie a workshop interattivi con i quali i ragazzi potranno confrontarsi con esperti del mondo del lavoro, ricevendo consigli pratici sulla stesura del curriculum, la preparazione ai colloqui e la scelta del percorso post-diploma); i laboratori di competenze trasversali (soft skill) per sviluppare la capacità di lavorare in team, la comunicazione efficace e il problem solving grazie ad attività pratiche che direttamente coinvolgeranno gli studenti, mettendoli di fronte a sfide e simulazioni reali; la connessione con il territorio: il progetto darà risalto alle risorse locali, mostrando le opportunità di crescita professionale e imprenditoriale presenti in Calabria. I nostri studenti avranno inoltre l’opportunità di incontrare imprese e professionisti del luogo e toccare con mano come le competenze tecniche, acquisite durante il percorso di studi, possano trovare applicazione in realtà produttive vicine.
Vale la pena ricordare che ci si muove nell’ambito dell’adesione al Programma Goal (Garanzia Occupabilità dei Lavoratori), ovvero l’ingresso in un percorso di politiche attive del lavoro promosso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con le Regioni, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con la finalità di sostenere persone disoccupate, inoccupate o in condizione di fragilità occupazionale, con l’obiettivo di migliorarne le competenze e facilitarne l’ingresso o il reinserimento nel mercato del lavoro.
Sono molteplici le ricadute positive sugli studenti che oggi hanno mostrato grande entusiasmo e vivo interesse per questa iniziativa che sicuramente darà loro maggiore consapevolezza del proprio potenziale, fornendo spunti per riflettere sui propri interessi e sulle competenze sviluppate, per orientarsi con più sicurezza verso un percorso futuro. Le attività laboratoriali potranno inoltre favorire la crescita di abilità trasversali come la leadership, la collaborazione e l’adattabilità, e di tutte quelle life skills e soft skills fondamentali in ogni contesto lavorativo.
E’ doveroso ringraziare il Dirigente Scolastico dott Girolamo Arcuri che ha fortemente caldeggiato la partecipazione dei nostri studenti al Progetto MIRAI – “Insieme creiamo il futuro” quale testimonianza forte di come la collaborazione tra istituzioni scolastiche, enti regionali e tessuto imprenditoriale possa davvero fare la differenza nel formare i cittadini e i lavoratori di domani, e perché sicuramente si rivelerà esperienza formativa di grande impatto, foriera di stimoli a percorrere strade alternative, coltivare passioni nuove e investire su sé stessi, con la certezza che :” … per quanta strada ancora c’è da fare, amerete il finale”(Cesare Cremonini)…e con queste premesse sarà col botto!