Crotone, il duro sfogo di Alessandra Pugliese: “Il PD locale ha fallito, serve un cambiamento radicale”
Dopo i risultati elettorali, la candidata del Partito Democratico denuncia gestione autoreferenziale e mancanza di sostegno, ringraziando i 1100 cittadini che hanno creduto nel suo progetto politico

Alessandra Pugliese lancia un appello forte e diretto dopo i risultati elettorali a Crotone, invitando il Partito Democratico locale a una seria riflessione politica. Secondo la candidata, il partito è stato annientato da anni di gestione chiusa, autoreferenziale e personalistica, più attenta a tutelare interessi e posizioni di potere che a costruire un progetto credibile e radicato nel territorio. Pugliese sottolinea come questa situazione non sia un caso, ma il risultato di una linea politica che ha soffocato il rinnovamento, bloccato chi aveva idee e visione, privilegiando appartenenze e convenienze.
La candidata racconta di aver condotto la propria campagna elettorale da sola, con coerenza e storia personale, senza apparati né protezioni. “Il precariato, le difficoltà economiche e sociali non sono stati per me uno slogan elettorale, ma parte della mia vita. È da lì che nasce la mia idea di politica: dall’ascolto, dalla concretezza, dalla voglia di dare voce a chi non ce l’ha”, afferma Pugliese.
Secondo la sua denuncia, la campagna libera e pulita è stata ostacolata dagli stessi dirigenti del PD che l’avevano candidata, negandole appoggio, spazio e riconoscimento. Perfino i canali social ufficiali del partito hanno promosso esclusivamente il candidato uomo, ignorando completamente il lavoro e la presenza di Pugliese. Questo comportamento, spiega, è emblematico di una cultura politica che non valorizza il merito ma solo la convenienza.
Inoltre, Pugliese critica la gestione politica degli ultimi anni: invece di costruire un’alternativa all’amministrazione Voce, si è preferito contrastare chi rappresentava il PD in Consiglio Comunale con dignità e capacità, minando così la credibilità del partito e il rapporto con i cittadini.
Nonostante le difficoltà e gli ostacoli, Pugliese rivendica un risultato significativo: 1100 persone hanno creduto nel suo progetto politico. “Dal profondo del cuore voglio ringraziare ciascuna di queste persone. Ognuna rappresenta una scelta di fiducia, di coraggio, di speranza”, sottolinea, ringraziando inoltre la sua famiglia per il sostegno costante durante la campagna.
La candidata invita ora tutti a prendersi le proprie responsabilità politiche: “Chi ha fallito deve avere la dignità di fare un passo indietro. Serve un azzeramento vero, un cambio radicale, che restituisca dignità e credibilità al Partito Democratico crotonese”.
Pugliese conclude ribadendo il suo impegno personale: continuerà a esserci, con libertà e coerenza, dalla parte di chi crede che la politica sia servizio e non gestione del potere. “Crotone e la Calabria meritano molto di più di questo fallimento annunciato. Meritiamo un PD che torni ad ascoltare, a rappresentare, a rispettare. Meritiamo una politica che non si compra e non si svende, ma si serve con dignità e coraggio”, afferma.