Crotone - Il lavoro del centro antiviolenza Udite Agar: «Non abbiate paura di chiedere aiuto»

Crotone – 280 chiamate sul numero verde 800974210 collegato al 1522, 30 primi accessi per richieste di informazioni e consulenze sociali e 16 prese in carico (attivazione di un percorso di fuoriuscita...

A cura di Redazione
25 novembre 2024 10:00
Crotone - Il lavoro del centro antiviolenza Udite Agar: «Non abbiate paura di chiedere aiuto» -
Condividi

Crotone – 280 chiamate sul numero verde 800974210 collegato al 1522, 30 primi accessi per richieste di informazioni e consulenze sociali e 16 prese in carico (attivazione di un percorso di fuoriuscita dalla violenza mediante supporto sociale, psicologico, legale e di orientamento ad altri servizi del territorio). Sono questi i dati del lavoro messo in campo dal Centro Antiviolenza Udite Agar di Crotone in questo 2024. Il centro Udite Agar è attivo sul territorio dal 2018 ed è l’unico autorizzato al funzionamento da parte della Regione Calabria, che opera secondo i principi dettati dalla convenzione di Instanbul. Delle sue funzione ne abbiamo parlato con la dottoressa Felicia Foresta, referente del centro.

Come funziona il centro antiviolenza?
Noi offriamo dei servizi gratuiti, consulenza sociale, psicologica e legale, garantendo ovviamente la riservatezza delle donne che ne fanno accesso. inoltre abbiamo la reperibilità h24 al numero verde. Qualsiasi donna chiami al 1522 riferendo di essere residente nella provincia di Crotone viene messa in contatto con noi per un primo ascolto telefonico. Dopo di che si invita la donna presso la nostra sede per un colloquio approfondito. Lavoriamo priroitamente nel percorso di fuoriscita della violenza. A volte rispondiamo anche a situazione emergenziali come ad esempio trovare una sistemazione protetta per la vittima tramite la rete regionali.
Il vostro è anche un lavoro di promozione educativa.
esatto, ci occupiamo anche di sensibilizzazione e promozione del fenomeno della violenza all’interno delgi istituti scolastici.

Quanto è importante l’informazione e la prevenzione?
La prevenzione è per noi uno degli aspetti fondamentali nel lavoro di contarstao alla violenza. ecco perché da sempre il nostro centro promuove attività dedicate soprattutto ai giovani. A gennaio inoltre attiveremo percorsi di sensibilizzazione anche nelle scuole primarie e secondarie di primo grado. Questo perché pensiamo che la base culturale di questo fenomeno è uno dei principi cardini della prevenzione.

Cosa si sente di dire alle donne?
Non restate da sole, non isolatevi, non abbiate paura di chiedere aiuto. Il senso di solitudine e di esclusione dal mondo esterno è uno dei primi segnali di allerta. In quel momento chiamate il numero 1522 o il numero del centro Udite Agar 800974210.
V. R.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk