Crotone, il Museo di Pitagora diventa la casa di tutti

Riceviamo e pubblichiamo – Abbiamo ancora impresso negli occhi e nel cuore lo stato di abbandono in cui versavano il Museo e i Giardini di Pitagora. Siringhe impigliate in ciuffi d’erba incolti, vetra...

A cura di Redazione
03 ottobre 2022 22:00
Crotone, il Museo di Pitagora diventa la casa di tutti -
Condividi

Riceviamo e pubblichiamo – Abbiamo ancora impresso negli occhi e nel cuore lo stato di abbandono in cui versavano il Museo e i Giardini di Pitagora. Siringhe impigliate in ciuffi d’erba incolti, vetrate infrante, porte e lampioni divelti, scritte vandaliche: a questo scempio era stato ridotto il luogo che avrebbe dovuto rappresentare il polmone verde nonché il centro culturale della città di Crotone. Non credevamo possibile che un cambiamento potesse essere messo in atto fin quando nel 2012 il Museo e i Giardini di Pitagora sono stati affidati dal Comune di Crotone al ConsorzioJobel”.

È stato avviato un lento quanto faticoso processo di riqualificazione e valorizzazione della preziosa risorsa ambientale che, grazie a volontari impegnati nella manutenzione del verde, alle attività didattiche ed agli eventi culturali di respiro nazionale organizzati, è stata restituita alla cittadinanza. Sin dai primi passi, la forza di Jobel è risieduta nella rete forte e coesa creata attorno al Museo e ai Giardini di Pitagora, divenuti, prima di tutto, un luogo di formazione, confronto e crescita nonché di inclusione sociale attraverso la cultura, con la mano sempre tesa verso le numerose associazioni attive e propositive sul territorio crotonese e non solo.
Oggi, ancor più di prima, ci dichiariamo fieri di far parte di questa comunità che, condividendo valori e obiettivi, è riuscita a ridonare un bene comune alla cittadinanza.

Innumerevoli sono i piccoli grandi successi che, in questi primi 10 anni, come rete, cittadini e comunità, ci hanno inorgoglito, ed è per questo che siamo certi che l’ordine del giorno sulla Istituzionalizzazione del Museo di Pitagora previsto per il Consiglio Comunale di giorno 4 Ottobre c.a. verrà approvato all’unanimità.

Un traguardo tanto atteso che crediamo sia giunto il momento di celebrare.
Siamo pienamente convinti che tale riconoscimento, di cui non possono essere nascosti i sacrifici, rappresenti un motivo di gioia per l’intera comunità provinciale.

Questo, infatti, è il sentimento provato da tutti noi che, da anni, collaboriamo con il Consorzio Jobel, rendendo il Museo e i Giardini di Pitagora “la casa di tutti”.

Crediamo inoltre che Istituzionalizzare il Museo di Pitagora rappresenti un segnale forte e chiaro di contrasto agli innumerevoli atti volti alla “vandalizzazione” del bene comune, di cui ancora oggi Il Museo e i Giardini di Pitagora sono vittime. Come è ben noto, infatti, sono mesi che le fiamme lambiscono Parco Pitagora, rendendo sempre più palese l’intenzione di colpire una realtà diventata punto di fermento e riferimento collettivo e cittadino.

Siamo certi che tanti altri tra cittadini, associazioni e realtà del territorio, oltre a condividere questa nostra riflessione, festeggiano per questo traguardo che non rappresenta un punto di arrivo, ma una nuova partenza, colma di nuovi progetti, per l’intera comunità crotonese.

 

A.S.D. Lion King

A.S.D. Maria Taglioni

Accademie Vinciane

Affidato Michele

Amici Del Tedesco

Amici Di Parco Pitagora

Anima

Anotherbeachproject

Anteas

Arci Crotone

Associazione Baubo’

Associazione Culturale Incontri Musicali Pitagorici Ets

Associazione Equilibri

Associazione Le Cento Citta’

Associazione “Piantiamola”

Asves

Ciclofficina Tr22o – Impresa Sociale

Circolo Culture Arci

Cisl Magna Grecia

Civitas Solis

Club Velico

Condotta Slow Food Crotone

Confcommercio Calabria Centrale – Crotone

Confindustria – Associazione Provinciale Degli Industriali Di Crotone

Coop Shalom

Cooperatica San Marco

Cooperativa Baco

Cooperativa Noemi

Cooperativa Orizzonti Nuovi

Dalla Parte Dei Ragazzi – Comunita’per Minori

Di.Fen.Di Per Il Sociale Crotone

E Io Ci Sto

Fabbrica

Fenimprese Crotone

Fondazione Santa Critelli Onlus

Gak Gruppo Archeologico Krotoniate

Gianluca Facente

Gli Altri Siamo Noi

Incontri Musicali Mediterranei

Jobel

Jonica Basket

Larco (Laboratorio Action Research E Consapevolezza Organizzativa) Unical

Libere Donne

Libreria Cerrelli

Luppole’

Multitracce

Ordine Regionale Degli Assistenti Sociali

Paolo Cerrelli

Prociv Arci

Sabir

Sap Calabria

Somewhere Aps

Societa’ Dante Alighieri

Teatro della Maruca

Ubimaior

Uisp Delegazione Di Crotone

Wwf Crotone

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk