Crotone - Il racconto di un anno in Madagascar

Crotone – Andavadoaka: un remoto villaggio nel sud-ovest del Madagascar. Un angolo di paradiso fatto di capanne di legno costruite sulla sabbia. Affacciano su un mare turchese solcato da semplici ma f...

A cura di Redazione
11 novembre 2024 14:00
Crotone - Il racconto di un anno in Madagascar -
Condividi

Crotone – Andavadoaka: un remoto villaggio nel sud-ovest del Madagascar. Un angolo di paradiso fatto di capanne di legno costruite sulla sabbia. Affacciano su un mare turchese solcato da semplici ma forti piroghe di legno, prive di motore, abilmente manovrate da un popolo di pescatori, i “Vezo”, relegato in una dimensione primordiale, fuori da ogni logica e modernità a cui siamo abituati. È lì che è inizia il viaggio di Pavan Francis Pudota.

«Quasi un anno di servizio come medico – si legge in una nota – in un piccolo ma collaudato Ospedale, chiamato appunto “Hopitaly Vezo”, fondato e gestito da una ODV bolognese dal nome “Amici di Ampasilava”. Un nosocomio che, come il contesto in cui è inserito, esula da qualsiasi paradigma che vige in Italia. Lì infermieri, medici e mediatori culturali locali parlano fluentemente italiano, lavorando in sinergia e supportando i volontari che a rotazione arrivano dal belpaese. Per questi ultimi l’impatto iniziale con questa nuova realtà, talvolta commovente e gioiosa, talvolta struggente e contraddittoria, è drammatico e pertanto imprescindibile dalla collaborazione con i professionisti malgasci».

Attraverso racconti, immagini, poesie e musiche tradizionali sarà possibile lasciarsi trasportare in quel mondo ancestrale, anche attraverso brani eseguiti al pianoforte dall’artista polacca Maria Babirecka. L’appuntamento, aperto a tutti, è giovedì 14 novembre dalle ore 18 alle ore 19.30, presso l’Ostello Casa di Chiara, nel centro storico (P.zza Santa Veneranda, 6, Crotone). Evento ad ingresso gratuito organizzato in collaborazione con CooperativaOne.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk