Crotone, il settore B completamente nuovo "con erba sintetica, e non naturale"

Crotone – “A marzo avevamo scoperto di questo finanziamento e che non ci stava lavorando nessuno – ha esordito così questa il primo cittadino Vincenzo Voce nel corso della conferenza stampa per illust...

A cura di Redazione
18 aprile 2023 12:29
Crotone, il settore B completamente nuovo "con erba sintetica, e non naturale" -
Condividi

Crotone – “A marzo avevamo scoperto di questo finanziamento e che non ci stava lavorando nessuno – ha esordito così questa il primo cittadino Vincenzo Voce nel corso della conferenza stampa per illustrare i nuovi lavori che, da giugno, interesseranno il Settore B –  ma grazie al lavoro dell’assessore Bossi e dei funzionari del Comune siamo riuscita a portare a termine il progetto”.

I lavori per il nuovo settore B dovrebbero concludersi entro ottobre. L’azienda che si è aggiudicata i lavori è la Tecno Edil Sport per un nuovo impianto sportivo e un importo di 1.814.957,45 euro, che prevede la pista di atletica totalmente rinnovata, la rigenerazione campo di calcio a 11, attualmente in terra battuta, con erba sintetica e omologato Lega Nazionale Dilettanti, e l’ammodernamento spogliatoi e locale accoglienza.

Per la pista di atetica vi sarà una pavimentazione professionale certificata Iaaf, tecnologicamente avanzata, l’impianto omologato Fidal, completo di attrezzature e lo svolgimento gare e competizioni nazionali e possibilità di omologazione risultati (norme fidal). In più vi sarà una nuova tribuna più comoda e attrezzata.

“C’è una squadra che fa tutto nei tempi prestabiliti, e saltare i tempi significa perdere i finanziamenti” ha aggiunto il primo cittadino. “Vado al di là della polemica sull’erba sintetica – precisa Voce  La nostra non è stata una testardaggine amministrava o andare contro qualcuno. Non guardiamo gli interessi della collettività e fare le cose che producono il massimo beneficio. L’erba naturale sarebbe stata un cifra troppo esosa con costi che un eventuale partecipante non avrebbe potuto sostenere”.

Alla conferenza stampa di questa mattina, che si è svolta presso la Casa della Cultura, presente l’assessore Luca Bossi e Francesca Pellegrino, delegata provinciale Coni.  L’idea di questo nuovo impianto sportivo che consegneremo alla città entro ottobre è anche quello dell’inclusività e della coesione sociale – ha detto il titolare dell’ufficio Sport –  I finanziamenti ci consentiranno di effettuare una serie di interventi sulle strutture sportive esistenti  e anche quelle abbandonate, come il campo di Tufolo. Una città come Crotone, che vanta quasi mille iscritti alla FIGC, merita delle strutture al passo coi tempi e con le esigenze degli sportivi ed è quello che l’amministrazione sta facendo”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk