Crotone, il sindaco: "Chi ha incendiato la San Nikolaos merita il disprezzo di tutti i cittadini"
Crotone – Questa mattina l’amara sorpresa a Parco Pitagora, già in passato oggetto di incendi ed atti vandalici, come alberi incendiati e oggetti di arredamento distrutti.Ad essere incendiata, questa...

Crotone – Questa mattina l’amara sorpresa a Parco Pitagora, già in passato oggetto di incendi ed atti vandalici, come alberi incendiati e oggetti di arredamento distrutti.
Ad essere incendiata, questa notte, l’opera artistica realizzata da Massimo Sirelli, inaugurata qualche settimana fa.
La “San Nikolaos” è una nave della lunghezza di dodici metri arrivata nel porto di Crotone il 22 marzo 2022 con a bordo dodici migranti di nazionalità curdo – irachena e curdo – iraniana. La trasformazione del relitto “San Nikolaos” in opera artistica è stata realizzata da Massimo Sirelli con la collaborazione di Io Resto, che ha finanziato l’opera, e i ragazzi del Liceo Artistico. La San Nikolaos è un inno all’accoglienza, all’inclusione, alla vita per sancire il legame della Città di Crotone con il Mediterraneo. L’opera rappresenta la resilienza e la generosità della comunità crotonese sempre pronta a tendere la mano per accogliere.
“Mentre i crotonesi manifestavano questa notte la devozione verso la Madonna di Capo Colonna, sciacalli ed esseri ignobili hanno tentato di bruciare la barca che rappresenta un simbolo di salvataggio di chi affronta questi viaggi della speranza con bambini e gente fragilissima – ci ha detto il sindaco Vincenzo Voce questa mattina – è stato un gesto inqualificabile e spregevole che merita il disprezzo di tutti i crotonesi“.