Crotone - Il sindaco: "Può essere una città normale se manca acqua per tanti giorni?"

Crotone – Ieri, seppure con pochi numeri in Consiglio, si è riunita la massima assise cittadina. Sui banchi dell’emiciclo, il Bilancio di Previsione 2023/2025, documento programmatico tramite il quale...

A cura di Redazione
28 aprile 2023 15:00
Crotone - Il sindaco: "Può essere una città normale se manca acqua per tanti giorni?" -
Condividi

Crotone – Ieri, seppure con pochi numeri in Consiglio, si è riunita la massima assise cittadina. Sui banchi dell’emiciclo, il Bilancio di Previsione 2023/2025, documento programmatico tramite il quale l’ente comunale autorizza le uscite che i singoli assessorati potranno sostenere nel corso dell’anno seguente (esercizio).

A fine 2022, se ricordate, il sindaco Voce aveva dichiarato che il 2023 sarebbe stato l’anno “delle riaperture”: “Sicuramente abbiamo fatto passi avanti, e sicuramente abbiamo fatto passi in avanti sulla riscossione – ha dichiarato ieri in Consiglio – ma per fare le opere ci vogliono i soldi. Pensate che i soldi li buttiamo così? Abbiamo comuni limitrofi che facevano stagioni estive con molti soldi e il Comune di Crotone  non poteva per il blocco della spesa. Grazie all’accordo con Eni abbiamo portato a casa un risultato straordinario”.

Poi ha elencato i primi soldi arrivati in città per le opere che erano state annunciate nei mesi scorsi: “Oggi sono arrivati i primi 400 mila euro per la strada Tufolo-Farina, e i primi 190 mila euro per i lavori del serbatoio San Giorgio, stiamo entrando nel vivo dell’accordo per iniziare questi lavori. Noi non anticiperemo un centesimo di euro”.  

“Ci vogliono i soldi anche per la pulizia delle nostre strade, soprattutto in periferia. Cercheremo di modificare di Equitalia per la riscossione, dobbiamo rendere questa città prima di normale, gestire i servizi e renderla vivibile. E quando la città di Crotone non ha acqua per tanti giorni non è una città normale. E allora si deve pensare a questo prima, a rendere Crotone normale. Poi ascolterò le visioni. Si rompe un tubo in cemento che ha cinquant’anni – ha detto così rispondendo ad un consigliere –  e possiamo avere una visione se una città capoluogo di provincia rimane senz’acqua? E non è colpa di certo dell’amministrazione”. 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk