Crotone - Il Tar non dà ragione al Comune: bisogna ripristinare le basole di via Venezia

Crotone – “Ho verificato che c’era stata una sostituzione di una pavimentazione storica. Non c’è dubbio che via Veneto sia stata realizzata nei primi del novecento. Non c’è dubbio che negli anni sono...

A cura di Redazione
09 marzo 2024 14:00
Crotone - Il Tar non dà ragione al Comune: bisogna ripristinare le basole di via Venezia -
Condividi

Crotone – “Ho verificato che c’era stata una sostituzione di una pavimentazione storica. Non c’è dubbio che via Veneto sia stata realizzata nei primi del novecento. Non c’è dubbio che negli anni sono stati fatti degli interventi di restauro di cui eravamo ben consapevoli”. Aveva detto così la sovrintendente Stefania Argenti, lo scorso dicembre, nel corso di una conferenza stampa tenuta presso l’ex Lazzaretto, venuta in città per chiarire alcuni aspetti urbani del centro di Crotone.

Al centro della contesa, se ricordate, i lavori di via Venezia, di fronte il palazzo comunale, dove i lavori sono stati bloccati.

L’idea era quella di una pavimentazione nuova, senza gradini, in continuità tra i due marciapiedi posti uno di fronte l’altro, con una piccola fontana che avrebbe funto da barriera New Jersey.

I lavori restano bloccati dunque tra via Pantusa e via Veneto, perché il Tar ha rigettato la richiesta dell’ente comunale di annullare quanto stabilito dalla Sovrintendenza che ha, di fatto, bloccato il cantiere per presunte irregolarità.

Al centro della disputa le basole storiche, aveva ricordato la Sovrintendete Argenti, che dovranno essere ripristinate come erano prime per “interesse culturale”.

C’è un arco temporale precedente ai 70 anni, per cui la vecchia pavimentazione
rientra nell’interesse storico.

Basole su basole, diversi lavori negli anni: è tutto da verificare, e ora il comune dovrà ricollocare le basole su via Venezia.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk