Crotone in scena al Salone del Libro di Torino

Torino - Il Salone del Libro di Torino ha dato il via a un evento che ogni anno richiama l'attenzione di lettori, autori e professionisti del settore...

A cura di Redazione
19 maggio 2025 16:00
Crotone in scena al Salone del Libro di Torino -
Condividi

Torino – Il Salone del Libro di Torino ha dato il via a un evento che ogni anno richiama l’attenzione di lettori, autori e professionisti del settore. Il primo giorno ha visto una partecipazione particolarmente significativa da parte degli scrittori crotonesi, che hanno avuto l’opportunità di presentare le loro opere all’interno dello stand allestito dalla Regione Calabria che ha ospitato gli scrittori Luigi Macrillo, Giuseppe Caruso, Francesco Grano e Orsola Siciliani.

L’inaugurazione dello stand ha visto la partecipazione dell’assessore alla Cultura della Regione Calabria, Caterina Capponi, che ha dato il via ufficiale all’evento, sottolineando l’importanza della letteratura calabrese nel panorama nazionale e l’impegno della Regione nel promuovere la cultura locale. A seguire, gli scrittori crotonesi hanno avuto l’opportunità di incontrare il pubblico nella saletta meeting, dove, uno per uno, hanno raccontato le loro storie, emozioni e sensazioni legate ai libri che hanno scritto.

Ogni autore ha avuto un momento per parlare della propria opera, dando così un volto e una voce a quel mondo letterario che spesso si nasconde dietro le pagine scritte. Il pubblico, numeroso e variegato, ha accolto con entusiasmo questi momenti di confronto, dimostrando grande interesse non solo per le opere presentate, ma anche per il mondo che ogni autore ha voluto condividere. Un pubblico che, oltre a essere composto da lettori e appassionati di letteratura provenienti dalla Calabria, ha visto una partecipazione attiva di persone da ogni angolo d’Italia, a testimonianza del forte richiamo che il Salone del Libro esercita ogni anno.

Ad arricchire l’evento, sono state anche le numerose scuole della Calabria, che hanno partecipato e che hanno avuto l’opportunità di entrare in contatto diretto con gli autori, un’esperienza che, senza dubbio, ha lasciato un segno positivo sui ragazzi, avvicinandoli al mondo della lettura e della scrittura.

La giornata è stata anche arricchita dalla presenza di importanti editori che hanno contribuito alla realizzazione di questo evento. Tra loro, spicca il nome di Gianni DeSimone, rappresentante della Pubbligrafic, casa editrice che da anni collabora con autori calabresi, supportando la diffusione della cultura regionale. La presenza di Nicola Corigliano, assessore alla Cultura del Comune di Crotone, è stata un altro segno di sostegno e vicinanza agli autori locali, con l’assessore che ha partecipato attivamente agli incontri e ha seguito con interesse le presentazioni. Presente anche l’assessore del Comune di Cirò Marina, Mariagrazia Panebianco.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk