Crotone - In Via Inghilterra è sempre la stessa storia (FOTO)

Crotone – Ci troviamo in una zona della città, sulla carta periferica, ovvero via Inghilterra, una delle tante traverse di via Nazioni Unite nel quartiere Farina.Via Inghilterra si differenzia, però,...

A cura di Redazione
05 settembre 2023 08:00
Crotone - In Via Inghilterra è sempre la stessa storia (FOTO) -
Condividi

Crotone – Ci troviamo in una zona della città, sulla carta periferica, ovvero via Inghilterra, una delle tante traverse di via Nazioni Unite nel quartiere Farina.

Via Inghilterra si differenzia, però, dalle altre traverse, non solo per la sua lunghezza, ma anche per il numero di abitazioni presenti e, soprattutto, per il traffico ogni giorno intenso.
Sono anni che la nostra redazione fa servizi su questo tratto di strada, già dal 2010, segnaliamo, continuamente, disagi e disservizi che qui si contano a iosa.

Questa parte di Crotone è, infatti, molto popolosa e, a quanto anche evidenziato da voi lettori, avrebbe bisogno di maggiore attenzione. Come già segnalato svariate volte dal nostro giornale, anche nella pagina dedicata ai Quartieri dello scorso numero (SFOGLIA QUI), la situazione in questa via è davvero drammatica.

I residenti hanno difficoltà oggettive a percorrere il tratto di strada per raggiungere l’arteria principale o le proprie abitazioni, sia con l’auto che a piedi. Basta osservare le foto scattate. Il marciapiede è a dir poco impraticabile. La pavimentazione è, da tempo, saltata in più punti.

I pedoni che si avventurano su questa strada, infatti, sono spesso costretti a camminare sull’asfalto, cosa molto pericolosa visto che via Inghilterra è veramente stretta, che a malapena ci passano due macchine.

E la dimensione della strada, anzi, la sua larghezza, è probabilmente la nota più dolente di questa via, perchè aggiunge pericolo, per auto e pedoni, ai tanti disagi già presenti.

Sul manto stradale sono presenti delle buche pericolose ricoperte anche dal verde che qui cresce indisturbato e ovunque, sulla carreggiata e anche ai suoi lati. I passanti insomma, devono stare attenti a dove mettono i piedi perché il rischio è quello di farsi davvero male.

La vegetazione e la mancanza di manutenzione ordinaria è un vero pericolo per l’incolumità delle persone ma è anche un pessimo esempio di “decoro urbano” che qui è ovviamente inesistente.

I disagi si accentuano poi con l’arrivo delle piogge. Da sempre i residenti segnalano allagamenti e il motivo è sotto gli occhi di tutti: tombini e grate sono letteralmente otturati. Piogge improvvise, come quelle che sicuramente arriveranno nelle prossime settimane, potrebbero far trasformare la via in un fiume di fango.

Per tutte queste ragioni, in previsione della stagione autunnale, andrebbe rimessa mano a tutte queste vie periferiche, le quali non perchè sono in periferia, cioè lontano dal centro cittadino, si meritano un trattamento di Serie B.

Con la riapertura delle scuole e la densità della zona, in una tipica giornata invernale, inoltre, su via Inghilterra sarà confusione pura. Ecco perchè è preferibile intervenire ora, prevenendo ipotetiche situazioni imbarazzanti, che farlo in un secondo momento dopo che il “danno” sarà fatto.

Quello che più ci lascia perplessi è che le foto scattate in questi giorni sono uguali a quelle scattate nel 2017, nel 2018 e negli anni a seguire. Nulla insomma è cambiato! La città deve essere unita tutta, da nord a sud, prevenendo e non curando, come ricorda un antico detto.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk