Crotone, in vista dell’estate il consiglio: fontanelle funzionanti per affrontare il caldo

Crotone - Con l’arrivo dell’estate e le temperature che presto sfioreranno i 40 gradi, un piccolo ma utile suggerimento per la città...

A cura di Redazione
18 maggio 2025 13:00
Crotone, in vista dell’estate il consiglio: fontanelle funzionanti per affrontare il caldo -
Condividi

Crotone – Con l’arrivo dell’estate e le temperature che presto sfioreranno i 40 gradi, un piccolo ma utile suggerimento per la città: ripristinare le fontanelle pubbliche oggi non funzionanti. Un gesto semplice, non impegnativo, che può fare la differenza nel quotidiano di residenti, visitatori e animali.

Tra i casi più evidenti, la fontanella di piazza della Resistenza, proprio di fronte al palazzo comunale, è attualmente inutilizzabile. Eppure sarebbe particolarmente utile, ad esempio, per rinfrescarsi le mani o i polsi durante le ore più calde.

Molte fontanelle sono chiuse, rotte o in disuso, così come mancano fontanelle sul lungomare:

  • Via Bologna, nei pressi dell’ospedale, ha una fontanella fuori servizio;
  • Zona Scuola Media Vittorio Alfieri, stessa situazione;
  • Piazza Lea Garofalo, la fontana donata dalla comunità marocchina di Cutro, non è attiva;
  • Ingresso Chiesa Santissimo Salvatore, in fondo Gesù, altra fontanella danneggiata.

Eppure esempi positivi non mancano:

  • Le fontanelle di via Giuseppe Di Vittorio, le cosiddette “senatorelle”, sono funzionanti e molto utilizzate da chi preferisce riempire bidoni o borracce evitando le bottiglie di plastica;
  • Funziona anche la fontana in piazza Immacolata, così come quella di piazza Santa Veneranda nel centro storico, e quella nel Parco Baden Powell su viale Regina Margherita.

Le fontanelle urbane non sono solo elementi d’arredo ma strumenti utili per il benessere quotidiano, soprattutto nei mesi più caldi. Alcune, come in via Bologna, vengono purtroppo utilizzate come contenitori di rifiuti, segno evidente della necessità di cura e attenzione.

Tra i suggerimenti, oltre alla manutenzione regolare, si potrebbe valutare la creazione di una mappa interattiva, accessibile tramite Google Maps, per localizzare facilmente le fontanelle presenti in città. Un’idea semplice, già sperimentata altrove, che aiuterebbe cittadini e turisti a orientarsi.

Infine, per evitare inutili sprechi d’acqua, si potrebbe preferire il ripristino di fontanelle con pulsante o maniglia, così da unire funzionalità e attenzione all’ambiente.

Un piccolo gesto, ma concreto, per affrontare meglio la stagione estiva.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk