Crotone - Inizia il corso di Archeologia e Storia promosso dal GAK

Crotone – Giovedi prossimo,  giorno 16 gennaio, con inizio alle ore 18, presso il Museo e Giardini di Pitagora, prima lezione del Corso di Archeologia e Storia  del Gruppo Archeologico Krotoniate, in...

A cura di Redazione
13 gennaio 2025 13:30
Crotone - Inizia il corso di Archeologia e Storia promosso dal GAK - Vincenzo Fabiano, Gak
Vincenzo Fabiano, Gak
Condividi

Crotone – Giovedi prossimo,  giorno 16 gennaio, con inizio alle ore 18, presso il Museo e Giardini di Pitagora, prima lezione del Corso di Archeologia e Storia  del Gruppo Archeologico Krotoniate, in collaborazione col Consorzio di Cooperative Jobel e quest’anno anche con la collaborazione dell’Ordine degli Architetti. 

Relatore Francesco Vignis, che parlerà sul tema Il teatro popolare napoletano: da Petito ad Eduardo: “Un racconto sull’evoluzione del teatro napoletano attraverso i grandi autori ed attori che lo hanno reso popolare: Petito, Viviani, Di Giacomo, Scarpetta, Eduardo.  Autori che sulle assi del palcoscenico hanno portato la Napoli vera, quella dei vicoli, della quotidianità, con tutte le sue potenzialità e contraddizioni ma che hanno saputo anche esprimere, con le loro opere, sentimenti e valori universali che superano i confini partenopei. Parleremo del teatro napoletano ma anche degli uomini che lo hanno animato con le loro storie personali, della loro vita anche fuori dal palcoscenico”.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk