Crotone - Iniziati gli interventi di riqualificazione del Settore B

Crotone – Sono partiti i lavori al Settore B. A comunicarlo è stato l’assessore allo Sport del Comune di Crotone Luca Bossi. Si tratta dilavori per oltre 1,8 milioni di euro, finanziati dal PON Legali...

A cura di Redazione
09 agosto 2023 08:00
Crotone - Iniziati gli interventi di riqualificazione del Settore B -
Condividi

Crotone – Sono partiti i lavori al Settore B. A comunicarlo è stato l’assessore allo Sport del Comune di Crotone Luca Bossi. Si tratta di
lavori per oltre 1,8 milioni di euro, finanziati dal PON Legalità. Gli interventi prevedono la riqualificazione della struttura a 360 gradi.

Nel dettaglio sarà effettuato il rinnovo totale della pista di atletica adatta a gare e competizioni di atletica leggera, secondo quanto previsto dalla FIDAL, la rigenerazione del campo di calcio a 11 con erba sintetica omologato dalla Lega Nazionale Dilettanti con nuovi allestimenti di panchine, ammodernamento degli spogliatoi e del locale accoglienza.
Sarà inoltre realizzata una palestra outdoor inclusiva.

Spazio anche alla tecnologia avanzata con un sistema di cronometraggio smart tracks con sensori all’avanguardia nella pista di atletica ed una scheda dedicata per ciascun atleta per misurare le prestazioni attraverso smartphone.

Ed inoltre è prevista la sistemazione dell’area parcheggio, una area ludico – sportiva dedicata ai bambini, la sistemazione e l’ammodernamento della tribuna. Insomma il Settore B passerà da impianto di allenamento a impianto di attività, dove sarà possibile stabilire dei record e ospitare gare e competizioni nazionali. Il progetto è stato condiviso con la FIDAL e il CONI, il che dimostra l’obiettivo di diventare un palcoscenico di grandi eventi sportivi di carattere regionale e nazionale.

«L’intervento – ha spiegato l’assessore – consentirà quindi di trasformare un impianto di atletica di fatto inagibile a impianto di attività, che, per definizione e norme FIDAL, sono gli impianti sui quali è possibile organizzare gare e competizioni». Accantonate le prime perplessità dunque legate proprio alla scelta di realizzare un campo da calcio a undici che, secondo gli sportivi dell’atletica leggera, avrebbe potuto danneggiare la loro

disciplina sportiva. L’assessore Bossi lancia inoltre un appello al Crotone Calcio: «Il mio auspicio è che la Primavera del Crotone possa tornare a giocare in città» proprio sull’erba sintetica del Settore B.

Per quest’anno gli squaletti disputeranno le gare di campionato nel camposportivo di Cirò Marina ma il capoluogo potrebbe essere la scelta per le prossime stagioni. I lavori dovrebbero essere consegnati entro il 18 novembre o forse anche prima.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk