Crotone - “Io allatto a Km 0”: all'ospedale un evento per la promozione dell’allattamento

Mini talk, workshop e testimonianze per sostenere le mamme e valorizzare il ruolo del latte materno nella crescita del neonato

A cura di Redazione
27 ottobre 2025 13:00
Crotone - “Io allatto a Km 0”: all'ospedale un evento per la promozione dell’allattamento -
Condividi

Crotone – Una mattinata interamente dedicata alla promozione e al sostegno dell’allattamento materno si terrà presso la Biblioteca dell’Ospedale San Giovanni di Dio di Crotone (I piano, Scala A). L’iniziativa, intitolata “Io allatto a Km 0”, è organizzata dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone con il patrocinio della Regione Calabria e rientra tra gli eventi formativi rivolti al personale sanitario e alle mamme del territorio. L’appuntamento, che inizierà alle ore 9:00, si propone come un momento di confronto, informazione e sensibilizzazione sull’importanza del latte materno, definito dai professionisti intervenuti come una “formula divina per il cucciolo dell’uomo”.

Durante la giornata si alterneranno mini talk, workshop interattivi e sessioni dimostrative, con l’obiettivo di fornire alle mamme – e a tutto il personale coinvolto nella cura neonatale – strumenti pratici e conoscenze aggiornate per affrontare con serenità l’esperienza dell’allattamento. Il programma prevede, tra gli altri interventi:

Il dott. Vincenzo Antonio Poerio, neonatologo, che introdurrà l’incontro con una riflessione sui benefici del latte materno; la dott.ssa Serena Scida, ginecologa, che approfondirà i principali problemi ostetrico-ginecologici legati all’allattamento e i corretti stili di vita; la dott.ssa Maria Rita Genovese, ostetrica, con un mini talk pratico sulle posizioni e l’attacco corretto del neonato al seno; la dott.ssa Federica Paluccio, infermiera, che illustrerà come riconoscere eventuali difficoltà e come gestire i dubbi più comuni delle neomamme; le dott.sse Daniela Tudisco, Angela Foresta e Sara Pettinato, impegnate in workshop e momenti di confronto interattivo sul “rooming in” e sui falsi miti legati all’allattamento. Dopo una pausa caffè, la mattinata si concluderà con una cerimonia simbolica, “L’albero delle mamme”, durante la quale ogni mamma potrà scrivere un messaggio di incoraggiamento o un pensiero per sé o per un’altra mamma. In chiusura, sarà distribuita una mini guida per l’allattamento, come omaggio e strumento di supporto quotidiano.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk