Crotone - "Io non dimentico": un viaggio tra musica e memoria ai Giardini di Pitagora

Crotone -Ieri sera, nella suggestiva cornice del Museo Giardini di Pitagora, si è svolto il concerto-spettacolo...

A cura di Redazione
26 gennaio 2025 16:00
Crotone - "Io non dimentico": un viaggio tra musica e memoria ai Giardini di Pitagora -
Condividi

Crotone -Ieri sera, nella suggestiva cornice del Museo Giardini di Pitagora, si è svolto il concerto-spettacolo, “Io non dimentico“, che ha toccato profondamente le corde dell’anima di un pubblico rapito ed emozionato. Un evento pensato per celebrare la Giornata della Memoria, capace di unire musica, parole e silenzi in un racconto potente e commovente.

La Chamber Orchestra, diretta con maestria dal Maestro Damiano Morise, ha guidato gli spettatori in un percorso musicale che ha saputo intrecciare dolore, speranza e memoria. Gli arrangiamenti, eseguiti con precisione e intensità, hanno creato un’atmosfera in cui ogni nota sembrava raccontare una storia, una vita, un frammento di ciò che non deve essere dimenticato.

Accanto all’orchestra, gli allievi della scuola “Il Cantattore”, guidati dal talentoso Giuseppe Calabretta, hanno dato voce e corpo a monologhi profondi, interpretati con una forza espressiva che ha colpito al cuore. La loro presenza e la sensibilità trasmessa hanno reso viva e vibrante la memoria storica, ricordandoci quanto sia importante tenere accesa la luce del ricordo.

A impreziosire la serata, la voce solista del soprano Valeria Bastone, capace di riempire il silenzio con una potenza evocativa che ha fatto venire i brividi, e l’incantevole tromba solista del Maestro Francesco Drago.

Il concerto-spettacolo si è chiuso con un momento che resterà impresso nella memoria dei presenti. Una serata che non è stata solo un concerto, ma un atto di memoria collettiva, un invito a ricordare per non ripetere. Un evento che resterà nel cuore di tutti coloro che vi hanno partecipato, con la consapevolezza che il passato non deve mai essere dimenticato, perché è solo ricordando che possiamo costruire un futuro migliore.

Coro e solisti:
Giorgia Bruno; Greta Mungari; Eugenia Brugnano; Gemma Clausi; Letizia Cosentino; Martina Gargano; Angelica Messina; Laura Caccavaro; Alessandra Manica; Dalila Notaro; Erica Riganello; Stella Chiaravalloti; Domenico Calabretta; Massimo Scerra; Antonio Sotero; Gabriele Catanzaro; Salvatore Rizzo;
Martina Mano; Sofia Stigliano; Rosa Sotero; Angela Ferlaino; Myrhiam Maltese; Lorenzo Oppido; Laura Collia; Karol Liotino; Camilla Mari.

Chamber Orchestra:
Flauti: Vincenzo Scida, Nicola Russo e Sebastiano Marino
Clarinetti: Simone Scicchitano, Antonio Stigliano, Giulia Menzano, Rosaria Elisa Guarino
Sax: Giuseppe Leto e Nicodemo Giorno
Corni: Mattia Marino, Noemi Maria Mittica e Daniel Pasqua
Pianoforte: Marina Gargano
Percussioni: Chiarelli Antonio
Trombe: Michele Leto, Francesco Varano, Mario Cocco, Salvatore Attivissimo
Trombone: Jonathan Marino
Tuba: Lucio Del Vecchio

I collaboratori dello staff: Daniele Lorenti e Francesco Novello

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk