Crotone - La pioggia non ha fermato i tradizionali fuochi di Santa Lucia

Crotone – La Festa di Santa Lucia è una tradizione a Crotone che richiama giovani, bambini e la gente più adulta. Già nei giorni antecedente al 13 dicembre, gli occhi ricercano le pire nei quartieri c...

A cura di Redazione
13 dicembre 2022 21:08
Crotone - La pioggia non ha fermato i tradizionali fuochi di Santa Lucia -
Condividi

Crotone – La Festa di Santa Lucia è una tradizione a Crotone che richiama giovani, bambini e la gente più adulta. Già nei giorni antecedente al 13 dicembre, gli occhi ricercano le pire nei quartieri che si preparano, legna dopo legna, ad accendere il fuoco più alto. La luce emanata dal fuoco anticipa la notte di Natale, portandoci verso il giorno più bello dell’anno.

Sì, il quartiere “A Marina ha onorato la santa siracusana, con olio e benzina per far ardere la legna bagnata dalla pioggia odierna. I i ragazzi del quartiere crotonese hanno tramandato questa tradizione e, lontani da telefoni e social, hanno costruito la loro pira nei giorni scorsi. Per accendere il fuoco c’erano proprio i loro genitori, coloro i quali hanno accompagnato al rito i loro figli da piccoli e oggi, con orgoglio, i ragazzi della Marina ce l’hanno fatta.

E qualche balordo non ha fermato  la tradizione nel quartiere 300 alloggi: ieri notte, infatti, ignoti hanno dato fuoco alla pira preparati dagli abitanti del quartiere che, prontamente, l’hanno rialzata per questa sera così importante.

Crotone si è illuminata  nella notte dedicata alla Santa siracusana, protettrice degli  occhi e della vista che, da secoli, è considerata la portatrice di luce e oggi, considerando il periodo post-covid e contrassegnato dalla guerra in Ucraina, lo è ancor di più. Insomma questa sera, come ogni anno, si è rinnovata la tradizione in città con un appuntamento dal sapore antico che ci lega al passato.

Ogni ragazzo ha raccolto in questi giorni i vari pezzi di legno per costruire la pira più bella, mentre sulla spiaggia crotonese anche quest’anno, nonostante il freddo,  si sono riversate tante persone che  perpetuano di anno in anno la tradizione per consegnarla alle nuove generazioni.

Guarda qui il nostro video della diretta facebook.

Danilo Ruberto

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk