Crotone - La Questura "arruola" i giovani di Petilia Policastro per un giorno
Crotone – Nella mattinata di ieri, la Questura di Crotone ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quinte della scuola primaria dell’Istituto comprensivo “D. Alighieri – Marconi” di Petilia Pol...

Crotone – Nella mattinata di ieri, la Questura di Crotone ha aperto le sue porte agli alunni delle classi quinte della scuola primaria dell’Istituto comprensivo “D. Alighieri – Marconi” di Petilia Policastro.
L’iniziativa ha permesso ai giovani studenti di osservare da vicino il lavoro dei poliziotti e di confrontarsi sull’importanza del rispetto delle regole.
I bambini, accompagnati dai loro insegnanti, sono stati calorosamente accolti nel cortile della Questura dal Questore Renato Panvino, dai funzionari e dagli agenti. In segno di apprezzamento, gli alunni hanno donato ai poliziotti un elaborato da loro realizzato, raffigurante le attività svolte dalle forze dell’ordine per garantire la sicurezza.
La visita guidata si è rivelata un’esperienza coinvolgente e interattiva, con gli alunni protagonisti attivi della giornata. Hanno avuto l’opportunità di assistere alle dimostrazioni del cane poliziotto nella ricerca di stupefacenti, di esplorare le auto di servizio delle Volanti, di visitare la sala operativa e di conoscere da vicino le tecniche della polizia scientifica.
Particolarmente interessante è stata la visita alla Sala Operativa, dove i ragazzi hanno seguito le comunicazioni radio con le volanti impegnate nel controllo del territorio. Grande curiosità ha suscitato anche l’incontro con il personale della Polizia Scientifica, che ha coinvolto gli studenti in una simulazione delle operazioni di rilevamento delle impronte digitali.
Questa giornata speciale rientra in un più ampio progetto della Polizia di Stato volto a promuovere la cultura della legalità tra i giovani. L’obiettivo è formare cittadini consapevoli e responsabili, che un domani saranno chiamati a guidare le istituzioni e le attività economiche del Paese.