Crotone - Laboratori astronomici al Castello Carlo V

Crotone – Si concluderà domenica 3 dicembre il lungo percorso di eventi organizzato dall’associazione Verso il Cambiamento, iniziato questa estate ed inserito all’interno del cartellone di spettacoli...

A cura di Redazione
30 novembre 2023 11:00
Crotone - Laboratori astronomici al Castello Carlo V -
Condividi

Crotone – Si concluderà domenica 3 dicembre il lungo percorso di eventi organizzato dall’associazione Verso il Cambiamento, iniziato questa estate ed inserito all’interno del cartellone di spettacoli patrocinato dal Comune di Crotone. “Poesie sulle stelle”, ha riscosso un ottimo successo di pubblico, che ha risposto positivamente alle iniziative organizzate all’interno del Castello – Fortezza di Carlo V e all’interno della Villa Comunale. Il primo evento, è stato organizzato, sfruttando la splendida cornice che offre la Torre Aiutante del Castello.

Un evento che ha permesso di fondere assieme: poesia ed astronomia. Un momento pensato per fondere letteratura, arte e scienza, in una serata scandita da due momenti. Il primo, introdotto da Domenico Frontera ed approfondito da Gaspare da Brescia, ha raccontato del delicato rapporto tra l’uomo e la sfera celeste e della figura di Pitagora legata ai concetti di spazio, tempo ed universo. Successivamente, è stato il turno dell’osservazione astronomica assieme gli esperti del Parco Astronomico Lilio di Savelli.

Lo staff ha guidato i tanti “osservatori” alla ricerca dei corpi celesti visibili, grazie anche all’aiuto di un telescopio. Se le stelle ed il cielo sono stati i protagonisti del primo incontro estivo, il secondo evento ha avuto al centro l’animo umano ed i suoi sentimenti.

Lo scorso 5 novembre, assieme all’associazione Verso il Cambiamento, rappresentata da Francesco Tisci e Antonio Giardino, sostenuta da un’altra associazione del territorio: Guitti Senza Carrozzone, ha dato vita ad una vera introspezione sentimentale di amore e dolore. Vincenzo Leto, Nicodemo Bilotta e Dorotea Li Causi, all’interno della Torre Aiutante, hanno rapito il pubblico accorso per “gli spettacoli”. Non si è trattato infatti, di un singolo momento, ma il trio ha dato vita a tre appuntamenti consecutivi per poter accogliere quanta più gente possibile. Nel buio della Torre, la “performance d’amore” presentata agli spettatori, ha lasciato interdetti e spiazzati quanti si sono confrontati con tematiche e racconti, forse non troppo distanti da ciò che viviamo ogni giorno ma lasciando poi spazio alla commozione e alla gioia.

Domenica, dunque, si concluderà questo trittico di appuntamenti con i Laboratori Astronomici. L’evento è indirizzato a bambini e bambine (fino ai 16 anni) e prenderà il via alle ore 10:00 presso la Torre Aiutante.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk