Crotone, l'Arma dei Carabinieri celebra la sua Patrona ricordando il Colonnello Gabriele Mambor

Crotone – Don Antonio Rodio, parroco della Chiesa del Santissimo Salvatore in Fondo Gesù,  questa mattina ha officiato la Santa Messa alla presenza delle Autorità locali, dei Carabinieri della Provinc...

A cura di Redazione
21 novembre 2022 15:34
Crotone, l'Arma dei Carabinieri celebra la sua Patrona ricordando il Colonnello Gabriele Mambor -
Condividi

Crotone – Don Antonio Rodio, parroco della Chiesa del Santissimo Salvatore in Fondo Gesù,  questa mattina ha officiato la Santa Messa alla presenza delle Autorità locali, dei Carabinieri della Provincia di Crotone, in servizio e in congedo, dei sindaci del comprensorio, e dei cittadini.

Il 21 novembre è una data storica per l’Arma. Viene celebrata intatti la “Virgo Fidelis”, patrona dei Carabinieri, e  vengono ricordati anche la battaglia di Culqualber, la  Giornata dell’Orfano. Questa ricorrenza è stata  ufficialmente proclamata dal Papa Pio XII che fissò la celebrazione della festa in questa data. Il ricordo della Madonna fu così legato alla “Battaglia di Culqualber”, evento bellico del 21 novembre 1941 che rievoca il sacrificio cruento del 1° Battaglione Carabinieri Zaptiè in Africa Orientale per la difesa del caposaldo di Culqualber, evento che valse all’Arma dei Carabinieri il conferimento della seconda Medaglia d’Oro al Valor Militare.

La cerimonia è stata anche e soprattutto un momento di raccoglimento per tutti i Carabinieri che hanno ricordato i caduti dell’Arma che, in pace e in guerra, tenendo fede al giuramento prestato, hanno saputo compiere il loro dovere fino all’estremo sacrificio. Un ricordo particolare  durante la mesta cerimonia per il Colonnello Gabriele Mambor, scomparso nelle settimane scorse per un tragico incidente.  Presente, tra i banchi della Chiesa, anche la moglie di Mambor. «Un comandante e i suoi uomini sono  fusi in un unico servizio per il territorio – ha detto il reggente Angelo PisciottaOggi ritorno a svolgere l’incarico per il quale sono stato trasferito qui e cedo il comando provinciale a Raffaele Giovanizzo, nuovo Comandante provinciale. Grazie a tutti, siamo nei secoli fedeli all’Arma e  vicini allo Stato e alla cittadinanza».

Il coro parrocchiale ha intonato il brano dedicato proprio alla Virgo Fidelis, mentre in Chiesa erano presenti il picchetto d’onore e  il Quadro della Madonna protettrice dell’Arma. «I Carabinieri li vediamo costantemente impegnati sul fronte della legalità con il loro sacrificio – sono le parole del parroco Don Antonio Rodiopresenti anche nei luoghi della sofferenze, al fianco dei bambini e degli anziani, presenti sugli angoli delle strade. Li abbiamo visti a terra per la follia della violenza omicida».  Al termine della cerimonia, è stata recitata la Preghiera del Carabiniere.

 

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui CrotoneOk